Crotone - La studentessa Gloria Parrilla brilla alla Gara Nazionale degli Ottici

Crotone - Nei giorni 7 e 8 Maggio 2025, Gloria Parrilla, studentessa della classe 4P dell’indirizzo Ottico, ha rappresentato con orgoglio...

A cura di Redazione
14 maggio 2025 13:00
Crotone - La studentessa Gloria Parrilla brilla alla Gara Nazionale degli Ottici -
Condividi

Crotone – Nei giorni 7 e 8 Maggio 2025, Gloria Parrilla, studentessa della classe 4P dell’indirizzo Ottico, ha rappresentato con orgoglio l’ istituto alla Gara Nazionale degli Ottici, ospitata presso l’ISS “R. Levi Montalcini – G. Ferraris” di Marigliano (NA).

Un evento prestigioso che ha coinvolto 30 istituti superiori provenienti da tutta Italia, offrendo ai partecipanti un’importante occasione di confronto, crescita e valorizzazione delle competenze tecnico-professionali in un contesto altamente qualificato.

L’iniziativa si è aperta con una calorosa accoglienza presso la scuola ospitante, arricchita da un buffet conviviale che ha dato inizio ufficiale alla manifestazione. Nella stessa giornata, la studentessa ha affrontato la prova scritta, dimostrando preparazione e determinazione. Parallelamente, i docenti accompagnatori hanno partecipato a una visita guidata al complesso basilicale di Cimitile, testimonianza del connubio tra formazione tecnica e cultura.

Il giorno seguente è stato dedicato alla prova pratica, incentrata sul montaggio di un occhiale. Gloria Parrilla ha saputo distinguersi per precisione, competenza e spirito di iniziativa, ricevendo il plauso dei docenti valutatori presenti. Nel frattempo, i docenti accompagnatori hanno visitato gli scavi archeologici di Ottaviano, seguiti da un momento conviviale presso la scuola ospitante.

La cerimonia di premiazione si è svolta in serata presso l’Istituto Alberghiero “Luigi Dé Medici” di Ottaviano, che ha curato con professionalità l’organizzazione dell’evento conclusivo. Al termine della premiazione – che ha visto salire sul podio l’IPS “Principi Grimaldi” di Modica (1° posto), l’IIS “E. Fermi” di Pieve di Cadore (2° posto) e l’IIS “G. Plana” di Torino (3° posto) – è seguito un elegante aperitivo e una piacevole cena fra tutti i partecipanti.

Pur non essendo salita sul podio, l’esperienza ha rappresentato per Gloria un traguardo significativo, sia sotto il profilo professionale, grazie all’applicazione concreta delle competenze apprese, sia sotto il profilo umano, come momento di confronto, autonomia e scoperta. Una vera e propria palestra di life skill, in cui l’autoefficacia, la gestione dell’emozione, la comunicazione e la cooperazione hanno avuto un ruolo centrale.

«La nostra alunna – si legge in una nota dell’istituto – desidera ringraziare il Dirigente Scolastico, dott. Girolamo Arcuri, per aver sostenuto con convinzione questa iniziativa, riconoscendone il valore educativo e formativo in termini di problem solving e capacità di affrontare situazioni complesse in contesti reali.  Per gli studenti- ha sempre sostenuto il nostro Dirigente- vivere esperienze di questo tipo significa toccare con mano la professione, misurarsi con standard elevati e confrontarsi con coetanei provenienti da altri istituti, maturando una consapevolezza nuova del proprio percorso. 

Un ringraziamento speciale va anche alla prof.ssa Ferreri, che ha seguito e accompagnato la studentessa con grande impegno e professionalità.

In un momento storico in cui si avverte la necessità di rafforzare il legame tra scuola e territorio, tra aula e vita, esperienze come questa si rivelano fondamentali per promuovere un’istruzione viva, dinamica e orientata al futuro, qualificando una volta di più il Polo “Barlacchi-Lucifero” come ambiente attento allo sviluppo integrale della persona.

 Partecipare a contesti nazionali di confronto, come la Gara degli Ottici, consente infatti agli studenti di mettersi in gioco, sviluppare un’identità professionale strutturata e consolidare il senso di appartenenza a una comunità scolastica attenta alla qualità e all’innovazione, consapevoli che l’ investimento in conoscenze e competenze è l’unico che, mettendo al centro la persona, paga sempre il massimo interesse.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk