Crotone - L'Abramo Cc non esiste più
Crotone – Ieri il presidente della Regione Calabria ha annunciato la convocazione di un incontro al Ministero per definire il progetto che di fatto “assorbirà” i lavoratori dell’Abramo Cc nel processo...

Crotone – Ieri il presidente della Regione Calabria ha annunciato la convocazione di un incontro al Ministero per definire il progetto che di fatto “assorbirà” i lavoratori dell’Abramo Cc nel processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Una notizia che coincide con la comunicazione della cassa integrazione al 100% per i dipendenti e un silenzio assordante per i cosiddetti lavoratori a progetto. L’Abramo non esisterà più. Nessuno varcherà la porta per sedersi in postazione e “mettersi in cuffia”. Cosa succederà ai mariti, alle mogli, alle donne sole, alle mamme e ai tanti giovani che l’Abramo l’hanno creata con il loro lavoro, l’hanno fatta crescere con la loro professionalità, con i loro straordinari. Ora, qui dove tutto è nato tutto è finito.
Rimangono le professionalità, i tanti traguardi raggiunti, le occasioni di riscatto per i ragazzi che hanno deciso di rimanere a Crotone proprio perché “lavoro alla Datel” rappresentava per molti davvero un’opportunità.
In quell’azienda sono nate amicizie, addirittura matrimoni, sono stati festeggiati i traguardi di molti: le lauree conseguite tra un turno e l’altro, le gioie e anche i dolori. Fino alla battaglia per salvare l’Azienda.
Quello che rimane è la storia scritta dai tanti crotonesi che hanno dimostrato determinazione, competenza e voglia di riscatto.