Crotone - Ordine dei Farmacisti, una lista "per la collettività" in vista delle elezioni
Crotone – I farmacisti crotonesi saranno chiamati, in autunno, ad eleggere il nuovo presidente dell’Ordine. Un appuntamento importante per la categoria che in questi ultimi anni sta vivendo un’era di...

Crotone – I farmacisti crotonesi saranno chiamati, in autunno, ad eleggere il nuovo presidente dell’Ordine. Un appuntamento importante per la categoria che in questi ultimi anni sta vivendo un’era di mutamenti innovativi ed è dunque chiamata a rispondere alle sfide della digitalizzazione delle cure mantenendo però quel ruolo di prossimità con i propri utenti.
Una sfida che il dottor Oreste Gualtieri, già vicepresidente di Federfarma Crotone e attuale Responsabile Sanitario Nazionale per la Camera di Commercio Internazionale, Italafrica Centrale di Milano ha deciso di accettare e soprattutto di vincere decidendo di candidarsi con la lista Farmacisti per la collettività.
Perché ha deciso di presentarsi alle elezioni dell’Ordine?
Per un rilancio dei valori dell’Ordine dei farmacisti di Crotone. I modelli organizzativi chiusi, gerirchici devono lasciar posto a quelli flessibili, basati sulla relazionalità e sulla fiducia.
Quali sono gli obiettivi della sua lista?
Prima di tutto il miglioramento del servizio alla comunità con una Formazione continua e aggiornamento e con la collaborazione con le istituzioni per tutelare la salute publica. Il “farmacista per la collettività” deve essere un professionista che va oltre il semplice ruolo di dispensatore di farmaci, diventando un punto di riferimento per la salute pubblica, la prevenzione, e il benessere della comunità. Questo processo di ridefinizione, nel nostro programma, prevede lo sviluppo prioritario dei seguenti aspetti: Ampliamento delle competenze, Innovazione tecnologica, Comunicazione e sensibilizzazione, Collaborazione interprofessionale ed Educazione della comunità.
Nella lista è forte la presenza femminile e anche quella dei farmacisti dipendenti. Perché questa scelta?
Oltre il 70% dei farmacisti sono donne, anche qui, troviamo giusto che la quota rosa sia adeguatamente rappresentate per tutelare appieno i loro diritti e le loro esigenze. La presenza di quattro donne, l’inclusione di due giovani farmacisti dipendenti indica un impegno concreto verso la rappresentanza di diverse categorie professionali e di genere. L’aggiunta di un dirigente ASP territoriale sottolinea l’importanza di avere all’interno del team figure con esperienza gestionale e una visione territoriale. Questo tipo di composizione rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla tradizione, specialmente considerando che non è mai accaduto qualcosa di simile dalla nascita dell’organizzazione nel 1993. Abbiamo costruito una squadra dedicata alla trasparenza e alla credibilità nell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Crotone, abbiamo seguito una strategia ben definita e una selezione attenta delle persone coinvolte.
La lista è così costituita: Gualtieri Oreste, Morrone Paola, Siciliani Benedetta, Trichilo Angela, Achille Leonardo, Pascuzzi Renato, Bianchi Nicoletta. Revisori dei conti: Conforti Giuseppe, Capozza Alessandro e Todarello Adriana.