Crotone - Un lungomare che ha bisogno di una vera riqualificazione
Crotone - Vivere il lungomare 356 giorni all’anno è da sempre un obiettivo di amministrazioni e cittadini...

Crotone – Vivere il lungomare 356 giorni all’anno è da sempre un obiettivo di amministrazioni e cittadini. E in effetti le prerogative per poterlo fare ci sono tutte, soprattutto se pensiamo alle condizioni climatiche e alla presenza dei numerosi locali che dal mattino e fino a tarda sera sono sempre pronti ad accogliere i clienti.
Ma non solo, ormai Crotone è terra di corridori amatoriali e di “camminatori”. Correre e passeggiare con il mare sullo sfondo fa bene al corpo ma anche, e soprattutto, alla mente. Il mare calma, abbraccia, culla pensieri e guarisce la tristezza.
Peccato però che sul lungomare momenti di relax e di benessere possono addirittura trasformarsi in momenti pericolosi. Sin dalla sua inaugurazione sono state tante le criticità evidenziate in primis dai cittadini.
Nulla da dire sull’estetica che si sposa con la costa ma da via Cristoforo Colombo e fino a viale Gramsci esistono punti davvero difficili da percorre senza rischiare di farsi male.
Genitori coi passeggini e persone con abilità diversa sono quasi impossibilitati a percorrere l’area pedonale soprattutto sui sanpietrini. In molti punti poi, i marmi diventati ormai neri, sono saltati o addirittura frantumati e più di un cittadino ha denunciato rovinose cadute.
Stesso discorso vale anche per le auto che devono fare i conti con dossi causati dalla pavimentazione non lineare.
Come non soffermarci sugli arredi urbani. Anche le sedute iniziano a mostrare i segni del tempo. In attesa dell’implementazione del verde, bisognerebbe aggiustare le ringhiere dei belvedere e mantenere sempre puliti gli anfiteatri magari pensando, finalmente, di utilizzare quegli spazi come più spesso si è annunciato di fare, per palestre all’aria aperta o per eventi artistici.
Lo scorso anno, nel pieno dell’estate, avevamo lanciato un sondaggio chiedendo ai crotonesi un parere su come rendere più attrattivo il lungomare (leggi l’articolo), la risposta ovviamente è stata “C’è bisogno di una completa rigenerazione con una nuova pavimentazione e nuovi arredi rubani che ne esaltino la bellezza”.
Leggi anche:
Crotone – I crotonesi sognano un lungomare diverso
Insomma, così come il centro della città, anche il lungomare ha bisogno di una riqualificazione seria per renderlo prima di tutto fruibile a tutti e poi anche per presentare ai visitatori un luogo da ammirare perché di quel progetto iniziato negli anni 2000 è rimasto ben poco, se non i resti di un’idea che evidentemente ha cozzato con la realtà.
Però non è mai troppo tardi per intervenire. Con l’avvio dei lavori in corso sul porto vecchio, alla Piscina Coni e su viale Magna Grecia, è stato più volte ribadita la volontà di rilanciare tutta la strada che costeggia il nostro mare, la speranza dunque è che si possa intervenire anche sul rifacimento della pavimentazione in via Cristoforo Colombo luoghi significativi per la comunità locale.