Crotone - Vietato sprecare acqua: stretta del Consorzio di bonifica

Sanzioni e sospensione della fornitura per chi irriga fuori turno o su terreni incolti: il Consorzio intensifica i controlli

A cura di Redazione
20 luglio 2025 17:29
Crotone - Vietato sprecare acqua: stretta del Consorzio di bonifica -
Condividi

L’emergenza siccità che sta colpendo duramente la Calabria impone misure drastiche per salvaguardare una risorsa ormai sempre più scarsa e preziosa. Con una nota firmata dal dirigente dell’Area agraria Antonio Rotella e dal commissario straordinario Giacomo Giovinazzo, il Consorzio di bonifica regionale ha annunciato il divieto assoluto di utilizzo improprio dell’acqua destinata all’irrigazione.

Stop all’irrigazione fuori dai turni stabiliti e divieto assoluto di usare l’acqua su terreni incolti, abbandonati o non produttivi, anche solo per ammorbidire il suolo, pratica nota come “sbavatura”. Ogni abuso rischia di compromettere la disponibilità per le colture realmente produttive, mettendo in crisi molte aziende agricole già in difficoltà.

L’acqua irrigua deve essere utilizzata esclusivamente nei giorni e negli orari assegnati, secondo i calendari di turnazione predisposti dal Consorzio. È destinata solo ai terreni coltivati e produttivi: qualsiasi utilizzo diverso sarà considerato illecito.


Il Consorzio ha annunciato una stretta sui controlli in tutto il territorio calabrese. Chi sarà sorpreso a violare le disposizioni rischia sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, la sospensione della fornitura idrica.


Rotella e Giovinazzo richiamano tutti gli utenti a un atteggiamento di responsabilità collettiva: “La scarsità idrica è una sfida che possiamo affrontare solo con la collaborazione di tutti. Rispettare le regole non è solo un obbligo, ma un dovere verso il futuro dell’agricoltura calabrese”.

Di fronte a temperature elevate e lunghi periodi di siccità, l’invito è chiaro: usare l’acqua con parsimonia e buon senso, evitando sprechi e comportamenti che potrebbero aggravare una crisi idrica sempre più grave.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk