Elezioni a Carfizzi: il sindaco Mario Antonio Amato torna in carica dopo la sospensione della sentenza del TAR
Rinviata ogni decisione al 28 agosto: il sindaco e la sua giunta tornano in carica dopo il blocco della sentenza del TAR

CARFIZZI – Il Consiglio di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’annullamento delle elezioni amministrative del giugno 2024, deciso dal TAR Calabria. Con questa misura, il sindaco Mario Antonio Amato e l’intera maggioranza comunale tornano a esercitare le proprie funzioni, in attesa della discussione definitiva fissata per il 28 agosto 2025.
La controversia era esplosa dopo che, il 3 luglio scorso, il TAR di Catanzaro aveva accolto il ricorso presentato da Giovanna Macrì, candidata sconfitta alle ultime amministrative e difesa dall’avvocato Francesco Pitaro. Nel ricorso erano state denunciate "gravi irregolarità" durante lo spoglio nella sezione numero 2, tra cui l’utilizzo di presunte “schede ballerine”, la sparizione di due schede e l’accesso notturno non autorizzato nel seggio da parte del presidente di sezione accompagnato da un familiare.
Il TAR aveva quindi disposto il rinnovo parziale delle votazioni nella sezione contestata. A seguito di quella sentenza, il Comune era stato commissariato e il Prefetto di Crotone aveva nominato il viceprefetto Zaccaria Sica come commissario prefettizio, fissando nuove elezioni per il 31 agosto e il 1° settembre 2025.
La situazione è cambiata con il ricorso presentato dagli avvocati Oreste Morcavallo, legale di Amato, e Vittorio Gangale, difensore dei consiglieri di maggioranza. I due hanno evidenziato il rischio di “gravi ripercussioni amministrative” e di un vero e proprio “corto circuito gestionale” se si fosse proceduto a un nuovo voto.
Il 17 luglio, il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare, riconoscendo il “periculum in mora” e disponendo la sospensione dell’esecutività della sentenza del TAR. Di conseguenza, la Prefettura di Crotone ha revocato la nomina del commissario e il sindaco Mario Antonio Amato ha potuto riprendere immediatamente il suo incarico, insieme alla giunta e al consiglio comunale.
Il futuro politico di Carfizzi resta comunque appeso alla decisione definitiva del Consiglio di Stato, attesa per il 28 agosto, quando sarà stabilito se confermare o meno l’annullamento delle elezioni.