Elezioni Europee 2024 - In Calabria affluenza ai minimi termini

E’ dell’11,60% l’affluenza in Calabria alle elezioni europee alla chiusura – avvenuta alle 23 – dei seggi nella prima giornata di voto.Il primo dato sull’affluenza per le elezioni Europee, riferito al...

A cura di Redazione
09 giugno 2024 08:39
Elezioni Europee 2024 - In Calabria affluenza ai minimi termini -
Condividi

E’ dell’11,60% l’affluenza in Calabria alle elezioni europee alla chiusura – avvenuta alle 23 – dei seggi nella prima giornata di voto.

Il primo dato sull’affluenza per le elezioni Europee, riferito alle ore 23 di sabato, fa registrare in Calabria una percentuale dell’11,6%La circoscrizione meridionale fa registrare in totale il 12.71%, con la Calabria che ha fatto registrare il dato più basso. La regione dove si è votato di più è il Molise con il 14,57%. Seguono la Puglia con il 13,9%, l’Abruzzo con il 12,7% e la Basilicata con il 12,3%. Chiudono la Campania con l’11,7% e per ultima la Calabria con l’11,6%.

L’ultima volta che si è votato per le europee su due giorni è stato nel 2009: in quell’occasione l’affluenza alle 22, in Calabria, fu del 13,8%, circa tre punti percentuali in meno rispetto alla tornata precedente del 2004, quando si votò sempre su due giorni, sabato e domenica, quando fu del 16,4%.

LEGGI I DATI A CROTONE E IN PROVINCIA —-> CLICCA QUI

Nel capoluogo di Regione, Catanzaro, non interessata dalle amministrative, la percentuale dei votanti è stata dell’11,8. Nel 2009 fu del 10%.

Per le comunali, sempre alle 23, l’affluenza complessiva in Calabria è stata del 21,88%, con il 24,84% a Vibo Valentia, unico capoluogo di Provincia chiamato alle urne, e il 22,17% a Corigliano-Rossano. Nelle precedenti amministrative del 2019 si votò per l’intera giornata di domenica e nella mattina del lunedì. In quella occasione, al termine della prima giornata, l’affluenza fu del 67,44 a Vibo Valentia e del 62,36 a Corigliano-Rossano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk