Fiera di Crotone, boom di presenze: tra gli articoli più venduti cuscini, padelle e vestiti
Crotone - La pioggia e le previsioni della Protezione Civile hanno spinto ieri le autorità a chiudere scuole, parchi pubblici...

Crotone – La pioggia e le previsioni della Protezione Civile hanno spinto ieri [LEGGI QUI] le autorità a chiudere scuole, parchi pubblici, giostre e a sospendere la fiera per motivi di sicurezza: l’allerta meteo che interessa la Calabria, in particolare la fascia ionica e il crotonese, ha confermato le previsioni dei giorni scorsi su un peggioramento sensibile delle condizioni atmosferiche.
Eppure, fino a poche ore prima dell’arrivo del maltempo, la fiera della Madonna di Capo Colonna aveva già fatto registrare numeri da record. Mercoledì l’apertura è stata accolta da una folla numerosa, che ha affollato viale Regina Margherita fin dalla mattina. Una giornata specialecon migliaia di persone a passeggio tra i banchi della fiera
Proprio mercoledì, a causa delle previsioni meteo, è stato ufficializzato il rinvio ad agosto del concerto di Alex Britti, che era previsto per venerdì sera. Anche ieri, giovedì, nonostante una flebile pioggia intermittente, i visitatori non hanno rinunciato alla tradizionale passeggiata tra gli stand.
La fiera, tra le più attese dell’anno, offre abbigliamento, scarpe, accessori, borse, tendaggi, articoli in vimini, e oggetti per la casa. Abbiamo fatto un giro tra gli espositori per capire cosa attira di più: i cuscini per sedie e poltrone sono tra gli articoli più venduti, con tante famiglie che approfittano dei prezzi per rinnovare quelli “di serie”.
“L’anno scorso ho preso i cuscini per le sedie del giardino, quest’anno ne ho trovati di nuovi per la cucina”, ci racconta una signora mentre sistema i suoi acquisti. Dopo i cuscini, vanno forte padelle, pentole e utensili da cucina, in particolare padelle antiaderenti, oliere e porta-sale, prodotti semplici ma utili per la vita quotidiana.
Molto richiesti anche i vestiti, con numerosi capi in offerta anche a 5 euro, proposti in decine di bancarelle che colorano l’intero viale.
Un appuntamento fisso, che coinvolge tutto il territorio provinciale, con famiglie e visitatori che ogni anno si ritrovano a Crotone per una fiera che, nonostante il maltempo, riesce sempre a richiamare grande partecipazione.
