(Foto) Ezio Scida, nel 2016 la nascita della "nuova" Tribuna: ora si torna a parlare di un suo smantellamento
Crotone – Favorevoli e contrari, l’Ezio Scida ed in particolare il suo ampliamento ha portato negli ultimi anni a dibattiti, anche con toni accesi, tra chi vuole garantire una struttura sportiva all’a...

Crotone – Favorevoli e contrari, l’Ezio Scida ed in particolare il suo ampliamento ha portato negli ultimi anni a dibattiti, anche con toni accesi, tra chi vuole garantire una struttura sportiva all’altezza alla principale società calcistica e chi, invece, vorrebbe sgomberare l’area per dar vita ad ipotetici “futuri” lavori di riscoperta e valorizzazione dei “tesori dell’Antica Kroton“.
Nel corso degli anni perizie e controperizie hanno dimostrato che la struttura metallica sorta nell’area non ha arrecato danni ai reperti. Nel 2020 il Consiglio di Stato rispedì al mittente la proposta di smantellamento della Tribuna.
Dalla corsa contro il tempo per avere uno stadio idoneo per la Serie A che ha appassionati cittadini, sportivi e semplici curiosi al lento declino che vede oggi il Crotone sgomitare per conquistare un posto nella lotteria dei Playoff.
In tutto questo anche l’idea, poi “congelata” di un nuovo impianto che sarebbe dovuto sorgere nella periferia della città. Si trattava del 2016, Amministrazione Pugliese, poi tutto si è fermato vuoi per il Commissariamento vuoi per la retrocessione in Serie B e l’inaspettato arrivo del Covid-19.
Oggi la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Crotone e Catanzaro sembra tornata a “bussare” alla porta per richiedere lo smantellamento della Tribuna della discordia.
Ancora una volta è iniziato il botta e risposta tra favorevoli e contrari. Ma chi si ricorda quelle giornate del 2016 che hanno appassionato e caratterizzato una corsa contro il tempo rimasta nei ricordi?
Queste alcune delle immagini scattate in quelle settimane.
