(VIDEO) Gianfrancesco Federico: dal Mediterraneo al Giappone per Expo 2025

Dal palco con Britti alla tournée in Giappone: il violinista calabrese porterà il repertorio italiano all’Expo 2025 di Osaka

A cura di Redazione
06 agosto 2025 09:00
Condividi

Noto musicista, violinista e insegnante, Gianfrancesco Federico ha aperto ieri sera il concerto di Alex Britti insieme a Joshua Ruggiero, in arte Josh [GUARDA QUI]. Un’esperienza “meno classica e più pop”, come lui stesso racconta, in cui ha accompagnato il medley di brani del collega e amico.

«Io, principalmente, sono un musicista classico, sono nato e cresciuto classico», spiega Federico, «però mi piace cimentarmi anche nel pop, mi piace essere versatile in più generi». Per l’occasione, il suo violino si è fatto ponte tra il rigore della formazione accademica e la freschezza del repertorio pop.

Il musicista calabrese porta con sé una tradizione familiare interamente dedicata alla musica. «Sono cresciuto in una famiglia di musicisti, i miei genitori sono pianisti, mio fratello è violoncellista. Abbiamo sempre suonato insieme» racconta, riconoscendo di aver respirato musica fin da bambino.

Ma il concerto con Britti è solo una tappa di un’agenda internazionale. «A settembre sarò impegnato in una tournée con il concertatore Tchaikovsky di Nocera Terinese, dove insegno», annuncia Federico. «Partiremo con l’Orchestra Filarmonica della Calabria in Giappone per Expo 2025».

Un’esperienza che lo porterà dall’Italia al Sol Levante per rappresentare il patrimonio musicale del nostro Paese. «Suoneremo il repertorio italiano, principalmente, e staremo lì dal 12 al 21 settembre. Faremo prove e poi 3-4 concerti a Expo 2025».

Federico conferma così la sua vocazione di artista capace di muoversi tra mondi diversi, con il violino come filo conduttore. «Il tema di stasera era diverso, meno classico e più pop», dice, «ma la musica, in fondo, è sempre un linguaggio universale».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk