Giuseppe Calabretta nel "Don Giovanni" del Conservatorio P. I. Tchaikovsky
Successo per lo spettacolo Opera Pocket sul “Don Giovanni” di Mozart, curato dal dipartimento di canto musicale e teatrale del Conservatorio statale “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Torinese andato in sc...

Successo per lo spettacolo Opera Pocket sul “Don Giovanni” di Mozart, curato dal dipartimento di canto musicale e teatrale del Conservatorio statale “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Torinese andato in scena al teatro F. Tonnara di Amantea . Nel cast, il M° Francesco Vilella nel ruolo di protagonista e alcuni allievi del Conservatorio, tra loro l’artista crotonese Giuseppe Calabretta che ha interpretato Masetto.
Calabretta è al secondo anno di canto lirico presso l’istituto statale e studia sotto l’egida guida di un’altra crotonese, il M° Teresa Cardace che ha curato la preparazione vocale degli interpreti per lo spettacolo: «é lei – spiega Giuseppe – che mi sta indirizzando in questo mondo dell’opera. Si tratta di un approccio e di uno studio che è sicuramente un valore aggiunto a tutto ciò che ho fatto fino ad ora».
Un mondo che ha appassionato il giovane artista che da 15 anni ormai lavora nel mondo della musica e dello spettacolo. Un curriculum artistico ricco il suo, che si arricchisce adesso di nuovi successi mentre continua il suo impegno anche nella sua città con la scuola di musica, canto e recitazione Il Cantattore: «Siamo pronti ad andare in scena con il saggio di fine anno il prossimo 18 giugno» e poi aggiunge: «Non mi fermo mai, non smetto di studiare e non smetto di impegnarmi per i ragazzi della mia scuola».
V. R.