Il Salento affascinato sempre più da Crotone: Gallipoli ai piedi della Madonna di Capo Colonna

Un fine settimana nel territorio di Crotone, con zaini, macchine fotografiche e iPhone pronto allo scatto visitando da ieri, sabato 19 novembre,  la nostra provincia.Sono partiti  da Gallipoli, perla...

A cura di Redazione
20 novembre 2022 10:03
Il Salento affascinato sempre più da Crotone: Gallipoli ai piedi della Madonna di Capo Colonna -
Condividi

Un fine settimana nel territorio di Crotone, con zaini, macchine fotografiche e iPhone pronto allo scatto visitando da ieri, sabato 19 novembre,  la nostra provincia.

Sono partiti  da Gallipoli, perla del Salento, meta turistica estiva ad esempio di tanti ragazzi crotonesi che tra luglio e giugno scelgono la provincia di Lecce. E questa volta è Gallipoli a scegliere invece Crotone, con molte famiglie che a bordo del pullman  stanno visitando il territorio crotonese e le sue bellezze storico naturali.

Ieri la visita al borgo più bello, Santa Severina, intriso di storia e meraviglia. Il Castello e la concattedrale hanno offerto uno scenario particolare, immortalato dalle foto dei turisti pugliesi che hanno poi cenato e pernottato a Ciro’ Marina.

Questa mattina la visita a Crotone, in particolare la Basilica Cattedrale e poi il promontorio Lacinio. Presso il Duomo, la prima tappa è stata la Cappella privilegiata della Madonna nera, protettrice dell’Arcidiocesi e della città di Crotone. La guida ha narrato l’amore filiale del popolo crotonese verso la Madonna di Capo Colonna, e l’immagine tra le più belle al mondo del figlio aggrappato alla madre con una fiducia innata. Un’icona bizantina, poi bruciata dai turchi, ammirata dai figli del Salento in visita al nostro territorio, con l’escursione intorno alle 10,00 nel centro storico.

Poi sarà la volta della visita di Isola di Capo Rizzuto e il rientro nel bel Salento sempre affascinato dalla storia Magno greca.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk