Il Time incorona la "Kalabria Coast to Coast" tra le migliori destinazioni al mondo

Il Time incorona la Calabria tra 50 migliori destinazioni al mondo grazie al fascino del cammino escursionistico “Kalabria Coast to Coast”, ideato, curato e gestito dall’associazione Kalabria Trekking...

A cura di Redazione
15 luglio 2022 09:36
Il Time incorona la "Kalabria Coast to Coast" tra le migliori destinazioni al mondo -
Condividi

Il Time incorona la Calabria tra 50 migliori destinazioni al mondo grazie al fascino del cammino escursionistico “Kalabria Coast to Coast”, ideato, curato e gestito dall’associazione Kalabria Trekking che ha sede a Pizzo Calabro (VV). 

Un percorso naturalistico di 55 km, da realizzare a passo lento  tra distese di ulivi secolari, filari di vite, campi di grano e fichi d’ india, boschi di castagni e faggi secolari, pittoresche pietre granitiche modellate dal tempo e la magnifica oasi naturalistica del lago Angitola. Ma è soprattutto un viaggio emozionale e sensoriale all’ interno di una Calabria lontana dalle consuete rotte turistiche, alla scoperta di quegli antichi sapori e valori che sono le radici di questa meravigliosa Terra, ricca di storia e cultura millenaria e dove il tempo sembra essersi fermato.

Dalle bianche spiagge ioniche della Costa degli Aranci, partendo da Soverato e attraversando il territorio montano delle Preserre Calabre nel loro tratto più breve, passando per i suggestivi borghi di PetrizziSan Vito sullo Ionio e Monterosso Calabro, il Cammino Kalabria Coast to Coast, giunge nella pittoresca Pizzo, arroccata su uno sperone tufaceo che si erge a picco sulle dorate spiagge tirreniche della Costa degli Dei.

La Calabria è una delle destinazioni italiane più trascurate e ingiustamente perseguitata da una cattiva reputazione – scrive il Time – . La regione, che si estende sulla punta dello stivale italiano, ospita spiagge mozzafiato, panorami montuosi sbalorditivi, antichi borghi collinari e cucina unica e speziata. L’anno scorso un gruppo di guide escursionistiche intraprendenti e appassionate ha percorso il paesaggio in un trekking di tre giorni, partendo dal paradiso balneare di Soverato, sulla costa ionica e finendo a circa 34 miglia a ovest, nella città fortezza del XIV secolo di Pizzo sul mar Tirreno“.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk