In tutto il mondo oggi si celebra la felicità. Tutti hanno il diritto di essere felici

Oggi si celebra la giornata della felicità. Una ricorrenza per nulla “inutile” visto che, dal 2013, il 20 marzo di ogni anno è bene dedicare una riflessione profonda sull’essere felici per riconoscere...

A cura di Redazione
20 marzo 2023 00:00
In tutto il mondo oggi si celebra la felicità. Tutti hanno il diritto di essere felici -
Condividi

Oggi si celebra la giornata della felicità. Una ricorrenza per nulla “inutile” visto che, dal 2013, il 20 marzo di ogni anno è bene dedicare una riflessione profonda sull’essere felici per riconoscere l’importanza della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo.

La data è stata stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite attraverso la risoluzione 66/281 del 28 giugno 2012. La risoluzione è stata avviata dal Bhutan, un Paese che ha riconosciuto il valore della felicità nazionale rispetto a quello del reddito nazionale fin dai primi anni ’70.

Il Bhutan infatti ha notoriamente adottato l’obiettivo della Felicità Nazionale Lorda sostituendolo al Prodotto Nazionale Lordo (PNL). Questo Paese ha altresì ospitato la riunione di alto livello su “Felicità e benessere: definire un Nuovo Paradigma Economico” durante la 66ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Lo scopo della ricorrenza è quello di porre l’attenzione sulla rilevanza della felicità e del benessere come obiettivi e aspirazioni universali delle vite degli esseri umani di tutto il mondo e sull’importanza del loro riconoscimento negli obiettivi di politica pubblica. La Giornata riconosce anche la necessità di un approccio più inclusivo, equo e bilanciato alla crescita economica, volto a promuovere lo sviluppo sostenibile, l’eliminazione della povertà, la felicità e il benessere di tutti i popoli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk