Isola di Capo Rizzuto, successo per l'evento Arcadia Exhibition 2023

Isola di Capo Rizzuto – Grande successo di pubblico e di apprezzamento per l’evento Arcadia Exhibition 2023 che si è tenuto 19 e 20 agosto a Le Castella nel Castello Aragonese. Nella prima giornata è...

A cura di Redazione
27 agosto 2023 08:00
Isola di Capo Rizzuto, successo per l'evento Arcadia Exhibition 2023 -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto – Grande successo di pubblico e di apprezzamento per l’evento Arcadia Exhibition 2023 che si è tenuto 19 e 20 agosto a Le Castella nel Castello Aragonese. Nella prima giornata è stata allestita la mostra dei 10 abiti houte couture realizzati da 10 fashion designer provenienti da tutta Italia. Domenica sera lo spettacolo finale con la partecipazione della madrina della serata Serena Enardu e della straordinaria Simona Barletta che, con un Madley di canzoni, accompagnata dalle ballerine della scuola di danza Odette ha impreziosito la serata.

A seguire l’Associazione kryta con La signora delle Camelie di Gigi Proietti tratto dallo spettacolo teatrale Grazie a Voi regia di Giuseppe Gallella. Orgoglioso il Presidente dell’Associazione Arcadia Antonio Guerrieri che dichiara: “Al termine dei due giorni colmi di emozioni ed adrenalina mi ritengo soddisfatto assieme all’intero direttivo di Arcadia per la riuscita del primo evento come associazione. Non ci aspettavamo certo di ricevere tutta questa partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico, e questo ci dà la carica per continuare a proseguire il progetto di portare la moda in Calabria e magari farla diventare alta moda.”

Il curatore della mostra di Arcadia è stato il fashion designer Salvatore Migale: “Arcadia – ha detto – è l’ evento esclusivo di moda nel nostro territorio, finalmente si può parlare di glamour in Calabria ma in particolare se ne può parlare nella provincia di Crotone. Da fashion designer e curatore della mostra posso sostenere che i ragazzi sono stati eccellenti, seppur alle loro prime esperienze, hanno tanta tenacia e voglia di farsi notare” A vincere il primo premio realizzato dallo scultore Antonio Affidato è stato il fashion designer lucchese Nicola Setaro. Il secondo premio è andato alla fashion designer calabrese Martina Sicilia e il terzo riconoscimento invece alla molisana Annina Moffa.

Il premio della critica realizzato dalla pittrice cutrese Rosanna Vetturini è stato vinto dalla fashion designer Maria Grazia Catalano. Ai tre talenti saliti sul podio è stato anche consegnato un premio in denaro concesso dal main sponsor dell’evento Omcs della famiglia Scandale: «L’evento – commenta l’amministratore della Omcs Giuseppe Scandale – ha superato ogni più rosea aspettativa sia in termini di organizzazione che di pubblico e interesse, che di qualità delle realizzazioni. Siamo soddisfatti e orgogliosi perché tra le tante, troppe, sfaccettature con cui si può leggere la biografia del nostro paese, questa è quella che preferiamo».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk