La città di Cutro pronta a rivivere la festa del Santissimo Crocifisso
I cutresi e tutti i figli emigrati potranno ritornare a festeggiare la Festa del Crocifisso nelle giornate dall’1 al 3 maggio. Una grande festa per l’opera lignea realizzata da frate Umile da Petralia...

I cutresi e tutti i figli emigrati potranno ritornare a festeggiare la Festa del Crocifisso nelle giornate dall’1 al 3 maggio. Una grande festa per l’opera lignea realizzata da frate Umile da Petralia (PA) data 1693 che sarà esposta alla venerazione dei fedeli martedì mattina sulla soglia della Chiesa. Infatti, il 3 maggio, sarà l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Panzetta a celebrare sul sagrato della Chiesa una santa messa alle ore 11,00.
Oggi, così come ieri, il nostro Crocifisso di Cutro continua a rasserenare e a confortare gli animi, continua a creare un impatto emotivo in coloro che si fermano a venerarlo, ad implorarlo, a osservare le sue piaghe sanguinanti, la sua corona di spine, le sue tre misteriose espressioni, la sua lucente lacrima che discende dal naso e continua a toccare profondamente i cuori dei devoti fedeli. E dal 2016, anno in cui è stato celebrato il Settennale, il sentimento oggi è ancora più profondo, dopo i due anni di pandemia.
Nei giorni di festa, le strade del paese saranno allietate dalla Banda Musicale Isola Capo Rizzuto-Cutro, mentre il primo maggio saranno le auto d’epoca a sfilare in piazza Di Bona alle ore 10,00. Alle ore 21,30 invece nel medesimo luogo la Tribute Band di Vasco Rossi “Vasco Rock Show”, e poi il giorno successivo sempre alle ore 21,30 vi sarà Piero Procopio, comico e monologhista. Il 3 maggio alle 22,00 il tributo musicale ai Pooh con “The Book Pooh”. Coro Polifonico alle 21,00 di sabato 4 maggio nella Chiesa Dell’Annunziata.