L'Annona, un frutto buono per confetture, gelati e sorbetti
L’annona è un frutto da gustare in purezza, servitela con un cucchiaino e mangiatela come si fa con i cachi ad esempio. Potrete aggiungere la sua polpa a macedonie, insalate e ai dolci. In alcune zone...

L’annona è un frutto da gustare in purezza, servitela con un cucchiaino e mangiatela come si fa con i cachi ad esempio. Potrete aggiungere la sua polpa a macedonie, insalate e ai dolci. In alcune zone della Calabria si usa anche per la preparazione di confetture, gelati e sorbetti.
Esso è infatti setoso e morbido, dal retrogusto leggermente acidulo. La consistenza è molto cremosa e il sapore è tra quello della banana e dell’ananas. Attualmente la sua coltivazione ha luogo in principal modo in Calabria ed alcune varietà tra le più diffuse hanno ottenuto la “Denominazione comunale di origine”.
E se in Sicilia, tra gli altri, si possono trovare mango e avocado, in Calabria a farla da padrone è l’annona, un frutto originario dell’America Centrale e del Sudamerica, presente in aree coltivate nell’areale tirrenico di Reggio Calabria da più di un trentennio.
grande quanto un pompelmo contiene 78 kcal in 100 grammi di polpa fresca. Calorie, queste, che derivano principalmente dai carboidrati (17.71 grammi, di cui 12.87 di zuccheri), dalle fibre e dalle proteine.