“L’Hera della Magna Grecia", applausi per il pianista Quero in un concerto elegante e brillante

Crotone – Applausi e ancora applausi al concerto del pianista Giovanni Quero, tenuto Sabato 20 Aprile, per la Società Beethoven Acam, nell’ambito della 44a Stagione Concertistica “L’Hera della Magna G...

A cura di Redazione
22 aprile 2024 17:45
“L’Hera della Magna Grecia", applausi per il pianista Quero in un concerto elegante e brillante -
Condividi

Crotone – Applausi e ancora applausi al concerto del pianista Giovanni Quero, tenuto Sabato 20 Aprile, per la Società Beethoven Acam, nell’ambito della 44a Stagione Concertistica “L’Hera della Magna Grecia” .

Erano veramente in tantissimi, giovani e meno giovani, con la presenza di studenti dei Conservatori di stato che gremivano la sala, desiderosi d’immergersi in un contesto artistico che coniugava classicismo e romanticismo con uno Chopin che attraverso la “Barcarola op 60” si proiettava verso le nuove avanguardie francesi del primo ‘900.

Il programma, infatti, comprendeva : L.W.Beeethoven – “Sonata op. 2 n. 2”, F.B.Mendelssohn “Variazioni Serieuses”, F.Chopin – “Mazurche op. 30” – “Notturni op.62”- “Barcarola op. 60”.

Giovanni Quero si è subito distinto come sensibilissimo interprete di un periodo storico come Classicismo e Romanticismo, dando una lettura alata, piena di sprezzatura virtuosistica e di raffinato lirismo.

Un’impostazione contraddistinta da una levità e sonorità pianistiche ricche e brillanti che sono le caratteristiche comuni più spiccate nell’op.2 di Beethoven, dove le soluzioni ritmiche complesse e bizzarre e il contrappunto limitato a un gioco umoristico e decorativo di botta e risposta, caratterizzano l’intera opera, mentre la ricerca virtuosistica di tutte le possibilità pianistiche dominavano le “Variazioni Serieuses” di Mendelssohn

Nello Chopin invece di Quero , si evidenziava, brillantezza e maestria unite ad una eleganza del suono e del fraseggio che si accompagnava ad un utilizzo sapiente delle dinamiche.

Un concerto di grande originalità e gusto che ha entusiasmato un pubblico calorosissimo e generoso di applausi, ricambiati dall’artista con numerosi bis.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk