Makalla Film Festival: una serata magica al Castello Normanno di Strongoli
Strongoli (KR) – Una serata magica al Castello Normanno di Strongoli dove è stata raccontata la bellezza del territorio. Si tratta del Makalla Film Festival, che ha visto la proiezione del del film “A...

Strongoli (KR) – Una serata magica al Castello Normanno di Strongoli dove è stata raccontata la bellezza del territorio. Si tratta del Makalla Film Festival, che ha visto la proiezione del del film “Askos – Il Canto della Sirena” di Antonio Martino.
La serata è stata condotta da Paolo Di Giannantonio. Un appuntamento promosso dalla Pro Loco Strongoli e Comune di Strongoli.
“Il docufilm – si legge in un messaggio social della Pro Loco – ci ha portato alla scoperta di una terra meravigliosa, ricca di storia e cultura, e ci ha fatto capire l’importanza di amare e preservare il nostro territorio.
Ringraziamo gli ospiti intervenuti: il produttore del film Alessandro Godano della Lago Film Fest il Capitano Geloso dell’arma dei carabinieri, la famiglia Malena in ricordo del caro Elio Malena, il direttore del Museo Archeologico di Crotone Gregorio Aversa ed un ringraziamento speciale al giornalista Paolo Di Giannantonio. Ringraziamo il commissario prefettizio del comune di Strongoli dott. D’Alessio L’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli Ringraziamo gli sponsor Cantina Russo & Longo Il Petelino La pizzeria Ohimà che Pizza, il bar pizzeria Nove Stelle, la Cantina Pizzuta del Principe, la Coop di Marina di Strongoli, la Macelleria Russano, Miele di Pietro Gallo, Dolciaria dei F.lli Scida, Leader Fish, Estetica Genesis, Futur Pneus Gomme dei F.lli Vetere, Bar D’Urso, Bar Rosticceria Iceberg Carrozzeria La Rapida, l’azienda agricola Askòs di Michele Rodi La CA.BI.MI, b&b Aria di Sale Grazie a Michele Affidato per la realizzazione della targhetta.
E non per ultimi un grazie per il supporto alla Prociv Arci Strongoli ed alla Misericordia Fratres Strongoli”.