Mesoraca investe sul Centro Storico: al via tre importanti progetti di rigenerazione urbana
L’Amministrazione comunale di Mesoraca conferma il proprio impegno per la valorizzazione del centro storico...

L’Amministrazione comunale di Mesoraca conferma il proprio impegno per la valorizzazione del centro storico, cuore identitario e culturale della comunità, con l’avvio di tre progetti strategici di rigenerazione urbana.
Dopo l’importante finanziamento ottenuto per la riqualificazione di Via Magna Grecia, il Comune ha partecipato al Bando nazionale per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso, previsto dal comma 150 dell’art. 1 della Legge 178/2020 (Fondo per l’attrazione di investimenti in aree dismesse). Nell’ambito di questo programma, Mesoraca ha candidato tre interventi di rilevante impatto economico, sociale e culturale:
- Rifunzionalizzazione del Palazzo Polizzi e creazione di un Polo Culturale e Turistico (Teatro Comunale)
Codice CUP: C67B25000060001
Importo complessivo: 8.500.000 euro - Intervento per la mobilità sostenibile nel centro storico, con la riqualificazione di Piazza De Grazia
Codice CUP: C67B25000070001
Importo complessivo: 220.000 euro - Progetto di internazionalizzazione dell’offerta sportiva e turistica, attraverso la riqualificazione dell’area antistante Palazzo Polizzi
Codice CUP: C67B25000080001
Importo complessivo: 400.000 euro
I progetti esecutivi, curati dall’Ufficio Tecnico comunale sotto la direzione dell’architetto Santo Andali, sono stati ufficialmente trasmessi con protocollo n. 3195 del 1° aprile 2025.
Con queste iniziative, il Comune punta a restituire nuova centralità al centro storico, migliorandone la vivibilità, rafforzandone l’attrattività turistica e promuovendo uno sviluppo urbano sostenibile. Un piano ambizioso che si inserisce in una visione strategica più ampia, orientata alla valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale di Mesoraca.