Pesticidi, l'Unione Europea valuta il dimezzamento entro il 2030

La Commissione europea propone il divieto di uso di pesticidi nei parchi cittadini e obiettivi vincolanti a livello Ue e nazionale per dimezzarne l’uso entro il 2030 rispetto al 2015-17, incentivando...

A cura di Redazione
22 giugno 2022 18:00
Pesticidi, l'Unione Europea valuta il dimezzamento entro il 2030 -
Condividi

La Commissione europea propone il divieto di uso di pesticidi nei parchi cittadini e obiettivi vincolanti a livello Ue e nazionale per dimezzarne l’uso entro il 2030 rispetto al 2015-17, incentivando i metodi alternativi.

A riportarlo è Ansa.It

Il target è duplice e riguarda l’uso e il rischio (con riferimento cioè alle sostanze più pericolose) dei pesticidi. Bruxelles vuole rendere più stringente il principio dell’uso dell’agrochimica come soluzione di ultima istanza obbligando gli agricoltori a utilizzare misure di prevenzione e lotta biologica ai parassiti.

Le misure proposte includono anche la tenuta dei registri obbligatori per gli agricoltori e gli altri utenti professionali. Inoltre, gli Stati membri devono stabilire norme specifiche per le colture che individuino le alternative da utilizzare al posto dei pesticidi chimici.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk