Sondaggio - Ecco i crotonesi come vorrebbero Orto Tellini

Crotone – Da anni fotografiamo, ahinoi, il degrado di uno dei luoghi storici più suggestivi del centro cittadino, forse però – a breve – potremmo immortalare immagini diverse di Orto Tellini. La Giunt...

A cura di Redazione
11 aprile 2023 10:00
Sondaggio - Ecco i crotonesi come vorrebbero Orto Tellini -
Condividi

Crotone – Da anni fotografiamo, ahinoi, il degrado di uno dei luoghi storici più suggestivi del centro cittadino, forse però – a breve – potremmo immortalare immagini diverse di Orto Tellini. La Giunta Comunale ha, infatti, approvato la progettazione e la realizzazione, nell’ambito del programma Visit Crotone, dell’intervento di sistemazione e messa in sicurezza del parco cittadino.

Un intervento per oltre 76.000 euro che prevede il ripristino delle storiche balaustre e una adeguata recinzione ma anche l’incremento e potenziamento del verde all’interno del parco stesso, il ripristino dell’impianto di illuminazione, dell’impianto di irrigazione, la posa in opera di una fontana/beverino. Ed inoltre la piantumazione di alberi, arbusti e siepi, il reintegro con terra da coltivo delle aiuole. Sarà ancora realizzata una siepe di alterno a formare una recinzione verde naturale che oltre che proteggere e delimitare il parco fungerà da arredo. Non è la prima volta che lo spazio è oggetto di lavori di riqualificazione.

Nel 2018 l’allora assessore al verde Caterina Caccavari aveva anche annunciato un progetto per renderlo fruibile poi andato perso. E allora, va bene la riqualificazione, ma ci auguriamo di riuscire a vivere appieno quest’angolo di bellezza che potrebbe diventare un luogo a disposizione dei cittadini. Abbiamo così deciso di chiedere ai nostri lettori cosa potrebbe diventare Orto Tellini. Franco non ha dubbi e non vorrebbe snaturare troppo il luogo: «Un orto botanico con essenze autoctone».

Mario invece scrive: «Dovrebbe essere restaurato e dovrebbero illuminare lo stemma che si affaccia sul giardino che era delle suore. C’era una Chiesa – ricorda – e un asilo». C’è chi pensa alla cultura, come Andrea che alla nostra domanda risponda: «Un piccolo anfiteatro da un lato, dall’ altro una zona per bambini con giochi, panchine, una fontana, un bar per gustarsi una bevanda fresca d’ estate.

Il tutto contornato dal colore dei fiori, con un po’ di gusto potrebbe essere un bell’ angolo di paradiso». Stefania e Concita chiedono di ralizzare lì un’area di sgambamento per gli amici a quattro zampe «con tanto di giochi – scrive Stefania – panchine, fontanelle e raccoglitori per deiezioni». Annamria invece pensa ai piccoli: «Vedrei bene un bel parco dove rilassarsi; e magari giochi per bambini».

C’è chi poi pensa allo stato di abbandono di Orto Tellini che negli ultimi anni è stato ricettacolo di rifiuti, ecco perché Maurizio avanza una proposta: «Dopo la riqualificazione bisogna mettere in sicurezza il giardino, magari anche con un servizio di videosorveglianza e poi chiudere il cancello la sera». I pareri dei crotonesi, questa volta, sono stati vari. Sinonimo questo di una certa attenzione vesto questo spazio che, comunque, tutti ritengono di pregio e soprattutto da valorizzare per non ritrovarci ancora una volta con un luogo abbandonato in pieno centro.

Il 35.90% dei votanti ha chiesto che Orto Tellini diventi uno spazio culturale per l’organizzazione di eventi, piccoli concerti, presentazioni di carattere culturale ed artistico. Quasi la stessa percentuale, e precisamente il 33.33% ha, invece, optato per una scelta diversa: inserire questo spazio in un progetto più ampio di riqualificazione urbana che coinvolga anche piazza Lea Garofalo e il mercato storico, sotto i portici.

Una buona fetta di votanti (il 15.38%) ha invece indicato che Orto Tellini sia un orto botanico in cui poter vedere e studiare particolari tipologie di piante. Anche l’opzione spazio sociale attrezzato con arredi urbani (ad esempio: fontanelle e panchine) ha ottenuto una buona percentuale: il 15.38%.
Totalmente bocciata, invece, la proposta di trasformare questo spazio in una pinacoteca a cielo aperto”: per organizzare mostre individuali o collettive.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk