Un venerdì di controlli nel territorio: a Isola C.R. due denunce, in città un arresto. Ecco le principali notizie di ieri
C'è tanto da fare per le forze dell'ordine nel venerdì che conclude il mese di giugno. Interventi sono stati condotti a Isola di Capo Rizzuto, S..

C’è tanto da fare per le forze dell’ordine nel venerdì che conclude il mese di giugno. Interventi sono stati condotti a Isola di Capo Rizzuto, San Mauro Marchesato e Crotone. Ecco le principali notizie di ieri.
Controlli dei Carabinieri tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: due denunce per guida in stato di ebbrezza

Proseguono intensificati i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone sul territorio, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza. Nella giornata del 21 giugno,… Leggi la notizia
Crotone: arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia, minacciava di morte la moglie anche davanti agli Agenti

La Polizia di Stato di Crotone ha tratto in arresto in flagranza di reato un uomo ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia ai danni della propria coniuge. L’intervento degli operatori è scaturito a seguito di una segnalazione giunta alla centrale operativa che indicava una lite in corso all’interno di un’abitazione privata situata nel centro cittadino…. Leggi la notizia
Emergenza incendi e atti vandalici, l’appello del Comune di Isola C.R.: “Serve senso civico, rispetto e amore per la nostra terra”

Cresce la preoccupazione nel Comune di Isola di Capo Rizzuto per il susseguirsi di incendi e atti vandalici che, negli ultimi giorni, stanno mettendo a dura prova la sicurezza pubblica e il decoro urbano…. Leggi la notizia
Blitz ambientale dei Carabinieri a San Mauro Marchesato: scoperta discarica illegale

I Carabinieri della Stazione di Santa Severina hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nella mattinata odierna, nell’ambito delle strategie del Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone volte… Leggi la notizia
La Coppa dei Campioni sbarca a Roccabernarda: un evento storico per sportivi e tifosi del Milan

Per la prima volta nella storia del paese, la Champions League del 2003 farà tappa a Roccabernarda grazie all’iniziativa del Milan Club locale. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati rossoneri, che potranno ammirare da vicino “la coppa più bella” conquistata dal Milan nella memorabile finale di Manchester contro la Juventus…. Leggi la notizia
A Rocca di Neto nasce “L’Angolo dell’Apprendimento”: un centro dedicato a bambini e ragazzi

Rocca di Neto accoglie una nuova realtà dedicata all’educazione e al benessere dei giovani: “L’Angolo dell’Apprendimento”, uno studio pedagogico e educativo pensato per accompagnare bambini e ragazzi di ogni età nel loro percorso scolastico, emotivo e relazionale… Leggi la notizia
Crotone, operazione “Mare e Laghi sicuri 2025”: controlli pressi gli stabilimenti balneari

Nell’ambito dell’Operazione “Mare e Laghi sicuri 2025”, disposta dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale nel periodo compreso tra il 16 giugno ed il 21 settembre al fine di garantire la sicurezza, la tutela dell’ambiente e la legalità lungo le coste ed i laghi, sono stati predisposti dalla Capitaneria di porto di Crotone dedicati controlli sia in mare che sulle coste di competenza…. Leggi la notizia
Carfizzi ospita giovani europei con il progetto Erasmus+ “We NEE(T)d You”

Il Comune di Carfizzi si prepara ad accogliere, dal 19 al 27 luglio, un gruppo di 26 giovani provenienti da Lituania, Portogallo e Turchia, nell’ambito dello scambio giovanile europeo “We NEE(T)d You”, promosso all’interno del programma Erasmus+. L’iniziativa, approvata e finanziata dall’Agenzia Italiana per la Gioventù, è stata presentata dall’Amministrazione Comunale e si rivolge anche ai giovani residenti del territorio…. Leggi la notizia
Transumando 2025: Camigliatello celebra la transumanza con due giorni di festa, sapori e musica

Camigliatello Silano si prepara ad accogliere il gran finale di Transumando 2025, il progetto che per tutto il mese di giugno ha attraversato le vie della transumanza calabrese, unendo tradizione, natura e cultura. L’evento, promosso dal GAL Sila con il sostegno del GAL Kroton, dei Comuni partner e dei consorzi del Caciocavallo Silano DOP… Leggi la notizia