(VIDEO) Elena Antonia Cito presenta il fascino dell'Aurora polare

Elena Antonia Cito ha svolto per anni la professione di insegnante nella città di Crotone. Adesso è autrice di diverse opere, arrivando alla sua quarta produzione. Persona stimata in città per l’impeg...

A cura di Redazione
06 giugno 2024 09:00
Condividi

Elena Antonia Cito ha svolto per anni la professione di insegnante nella città di Crotone. Adesso è autrice di diverse opere, arrivando alla sua quarta produzione. Persona stimata in città per l’impegno culturale, ci ha presentato stamane presso la Casa della Cultura il suo ultimo libro, dal titolo: La magia dell’aurora polare tra emisfero settentrionale e meridionale, edito da Book Sprint Edizioni.

L’autrice Antonia Elena Cito è laureata in “Lingue e Letterature Straniere” ed è stata docente di lingua francese nelle Scuole Superiori e formatrice per diversi corsi abilitanti della sopracitata lingua. Tra i suoi hobby i viaggi in varie parti del mondo con arricchimento culturale e linguistico della zona visitata. “Chi viaggia vive due volte”, è il suo motto.

Dopo Liriche mirate a rime baciate, Il fotomontaggio con la tecnica dell’assemblaggio, Poesie improvvisate a rime baciate, presenta il nuovo libro dovuto ad un’attenta osservazione dei fenomeni di cui il Sole è motore. Parla dell’aurora polare che può essere boreale se riguarda la parte Settentrionale dell’emisfero terrestre. Se riguarda invece la parte Meridionale si parla di luci del Sud o di aurora Australe. Galileo Galilei nel 1610 l’ha definita Aurora Australis. Entrambi le aurore hanno qualcosa di magico da ciò deriva il titolo “La magia dell’Aurora Polare” (che riguarda entrambi i Poli). Le aurore sono uno show di spettacoli meravigliosi che affascina chi lo vede.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk