(VIDEO) Gli studenti del Gravina: "Mai più una scuola divisa in più plessi"

Crotone – Una scuola che diventi anche luogo di socializzazione, e non più diviso in quattro plessi. Ma l’auspicio non è per loro, ma per i prossimi studenti che potranno studiare in un unico istituto...

A cura di Redazione
29 febbraio 2024 07:30
Condividi

Crotone – Una scuola che diventi anche luogo di socializzazione, e non più diviso in quattro plessi. Ma l’auspicio non è per loro, ma per i prossimi studenti che potranno studiare in un unico istituto.

Ieri la Regione ha assunto l’impegno di finanziare il secondo lotto del nuovo Gravina, con la presenza della vice presidente della giunta Giusi Princi [LEGGI QUI], giunta a Crotone per annunciare che “la Regione implementerà il progetto con nuove risorse. I soldi che metterà l’ente sono funzionali ai bisogni del progetto stesso“. Le risorse, ha aggiunto Giusi Princi, serviranno ad implementare l’opera.

E ad attendere la vice presidente della Giunta Regionale c’erano gli studenti del Gravina, nel lungo corridoio all’aperto per accedere al Museo di Pitagora, dove era attesa la vice di Occhiuto per l’annuncio formale del finanziamento futuro del secondo lotto: cartelli in mano per dire che l’istituto nuovo dovrà essere realtà, e non più nei piano terra di via Ugo Foscolo o dopo l’istituto Alcmeone in un’ex clinica.

Impossibile non ricordare l’impegno dell’indimenticata Donatella Calvo, dirigente scolastica che sin dal suo insediamento ha lottato per garantire ai suoi studenti il diritto allo studio in un edificio consono anche alla qualità dell’offerta formativa.

E noi abbiamo ascoltato due studenti, e il presidente della Consulta Provinciale Francesco Guerrieri e il rappresentante degli studenti Cataldo Claudio Blaconà.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk