(Video) Le aziende del crotonese brillano al Vinitaly and the City, il vino come voce del territorio

Dai vitigni autoctoni alla valorizzazione del territorio, i prodotti della provincia conquistano pubblico e operatori del settore a Sibari

A cura di Redazione
24 luglio 2025 09:30
Condividi

Cassano all'Ionio - C’è una Calabria che non smette di raccontarsi attraverso i suoi sapori, la sua terra e il lavoro della gente. A confermarlo è stata la significativa presenza di imprenditori e aziende all’evento Vinitaly and the City, che si è svolto nei giorni scorsi a Sibari, in una cornice straordinaria dove vino, cultura e territorio si sono fusi in un’unica, potente narrazione.

Tante anche le imprese del crotonese che hanno risposto presente. Custodi di saperi antichi e promotrici di una visione moderna e sostenibile, hanno saputo conquistare visitatori, operatori del settore e turisti, portando in degustazione non solo vini di qualità, ma storie di famiglia, di terra e di identità. Dai vitigni autoctoni coltivati sulle colline affacciate sul Mar Ionio, ai processi produttivi che rispettano l’ambiente e la tradizione, ogni etichetta esposta parlava la lingua della Calabria più autentica.

L’evento ha rappresentato anche un momento importante di scambio e confronto tra aziende calabresi e realtà nazionali e internazionali, confermando come il settore vitivinicolo sia oggi una leva strategica per lo sviluppo turistico e culturale del territorio.

Il vino, in questo contesto, è stato molto più di un prodotto: è diventato strumento di narrazione e promozione, capace di evocare il valore della memoria, delle radici e della convivialità tipica calabrese. Il Crotonese ha mostrato il volto di una terra orgogliosa, laboriosa e fiera, capace di rinnovarsi senza perdere la propria anima.



Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk