Infrastrutture, Webuild e Regione Calabria reclutano giovani e disoccupati

Calabria – Con l’inizio dei primi due corsi per operatori di cantiere prende il via in Calabria la Scuola di formazione e assunzione di Webuild realizzata in collaborazione con la Regione. Circa 45 pe...

A cura di Redazione
09 aprile 2024 10:30
Infrastrutture, Webuild e Regione Calabria reclutano giovani e disoccupati -
Condividi

Calabria – Con l’inizio dei primi due corsi per operatori di cantiere prende il via in Calabria la Scuola di formazione e assunzione di Webuild realizzata in collaborazione con la Regione. Circa 45 persone presso la Cittadella Regionale di Catanzaro iniziano un nuovo percorso formativo nell’ambito del programma “Cantiere Lavoro Italia”, che si aggiungeranno alle 1.200 persone già all’opera nella Regione tra diretti e di terzi. Il Gruppo è infatti al lavoro nel cantiere del Terzo Megalotto della Strata Statale 106 Jonica, un’opera strategica che contribuirà a collegare i litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia chiudendo l’anello tra gli assi autostradali A14 e A2.

LEGGI ANCHE

Avvio Scuola formazione Webuild: Occhiuto e Salini saluteranno i primi corsisti del settore costruzioni

 

Le attività formative in Calabria proseguiranno anche nei mesi di maggio e giugno con l’inizio di nuovi corsi pre-assuntivi, sempre presso la sede della Regione. La nuova Scuola di formazione e assunzione di Webuild è stata presentata questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, Pietro Salini, amministratore delegato del Gruppo Webuild, l’assessore al Lavoro e alla formazione professionale, Giovanni Calabrese e il presidente del Consorzio Eurolink Gianni De Gennaro. Webuild prevede di assumere 10mila persone entro il 2026, oltre 80% nel Sud Italia.

Il programma “Cantiere Lavoro Italia”, avviato a novembre da Webuild in Italia e attivo in particolare nel Sud, offre formazione specialistica e occupazione ai giovani talenti e a coloro che si trovano attualmente in stato di disoccupazione. Alle persone selezionate per il programma, il Gruppo offre formazione di base e assunzione, formazione per specializzarsi, con contratto già dalla fase di formazione, vitto e alloggio gratuiti nella fase di specializzazione, attestazione delle competenze acquisite.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk