Inizia la corsa ai regali, negozi aperti anche di domenica e tante idee sotto l'albero

Anche quest’anno in occasione del periodo natalizio torna l’iniziativa di Confcommercio “Comprosottocasa perchè mi sento a casa“, arrivata alla quarta edizione, nata per valorizzare il ruolo di aggreg...

A cura di Redazione
16 dicembre 2023 14:00
Inizia la corsa ai regali, negozi aperti anche di domenica e tante idee sotto l'albero -
Condividi

Anche quest’anno in occasione del periodo natalizio torna l’iniziativa di Confcommercio “Comprosottocasa perchè mi sento a casa“, arrivata alla quarta edizione, nata per valorizzare il ruolo di aggregatore sociale nelle città delle attività commerciali, negozi, bar, ristoranti e per evidenziare il legame tra gli abitanti di un quartiere e i suoi negozi.

La campagna, partita anche sui social con l’hashtag #ComproSottoCasa, è un elemento di valorizzazione del brand Confcommercio che tiene insieme i nuovi “items” come le città e la rigenerazione urbana, le comunità “aggregate” dalle attività commerciali e di servizio nelle aree metropolitane e nei centri storici. Anche nella nostra provincia l’invito è quello di prediligere gli acquisti nei negozi delle proprie città, il Natale rappresenta infatti anche un modo per far crescere l’economia locale.

Ma “compra sotto casa” vale anche per la spesa. I prodotti enogastronomici, oltre che indispensabili per i menù festivi, rappresentano sempre più la scelta vincente per regali originali e gustosi. Sotto l’albero insomma, non solo abbigliamento, giocattoli, prodotti di bellezza ed elettronica ma anche dolci della tradizione, prodotti tipici, amari e vini locali. Insomma, dopo la pandemia e considerando gli effetti negativi della guerra sull’economia, anche gli italiani hanno cambiato le proprie abitudini d’acquisto. Un bene visto che sempre più spesso si compra a chilometro zero. e a dire il vero è diventata una vera e prorpia cultura se non addirittura una moda che fa bene all’economia locale soprattutto in territori come il nostro.

Ma quanto spenderanno gli italiani?
Prima di tutto, anche quest’anno, nonostante manchi ancora un mese al 25 dicembre, lo shopping natalizio è iniziato con largo anticipo. Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè la maggior parte degli italiani spenderanno di 100 euro, un altro 35% arriverà fino a 200 euro, un ulteriore 11% si spingerà a 300 euro e un 7% fino a 500 euro. Ma c’è anche un 5% che supererà questa cifra.
E allora è tempo di approfittare del Natale per fare acquisti ad hoc. I negozi sono pronti, anche nel weekend saranno aperti per dare a tutti, soprattutto a chi lavora, la possibilità di dedicare tutto il tempo utile allo shopping natalizio. e poi sarà bello passeggiare tra i negozi vestiti a festa, tra luci e canzoni respirando insomma, quella magica atmosfera natalizia che tutti, in fondo, attendiamo con trepidazione per tutto l’anno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk