Inizia oggi il mese mariano, la "Pasqua dei crotonesi"

Crotone – Inizia oggi il mese mariano, con le porte della Basilica Cattedrale che si apriranno nella “calata” che, quest’anno, sarà diversa per i lavori che interessano il Duomo stesso.Alle ore 12,00...

A cura di Redazione
30 aprile 2024 07:30
Inizia oggi il mese mariano, la "Pasqua dei crotonesi" -
Condividi

Crotone – Inizia oggi il mese mariano, con le porte della Basilica Cattedrale che si apriranno nella “calata” che, quest’anno, sarà diversa per i lavori che interessano il Duomo stesso.

Alle ore 12,00 di oggi 30 aprile infatti, dopo il suono delle campane, la Madonna di Capo Colonna sarà accolta sul sagrato della Basilica per essere portata in processione verso la Chiesa dell’Immacolata. Avrà una nuova cornice, poichè quella tradizionale non entra per la sua grandezza dal portone della rettoria dove, per un mese, sarà esposta alla devozione dei crotonesi.

Alle 18,30, sempre presso la Chiesa dell’Immacolata, avrà inizio il mese mariano con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo. «La festa mariana è una pedagogia progressiva che prosegue un mese – sono le parole dell’Arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta – ho proposto a tutti di guardare Gesù Risorto con gli occhi di Maria, per riscoprire la carità, la fede e la speranza». Sarà dunque un mese per riscoprire i valori fondamentali della vita cristiana, ha aggiunto il presule, facendo sue le parole di uno dei suoi predecessori: «Monsignor Agostino aveva intuito che i crotonesi vivono l’esperienza pasquale con gli occhi di Maria, e questo si riprodurrà anche quest’anno con l’aiuto di Dio». E’ stato scelto infatti un itinerario di fede, all’interno della Chiesa dell’Immacolata, con predicatori di qualità e confessori, per accompagnare i crotonesi in questa “pasqua mariana”.

«Tutta l’azione pastorale della Chiesa è un’attività educativa – ha detto il presule durante la presentazione del mese mariano [LEGGI QUI] – la Chiesa esiste per annunciare Gesù morto e risorto. Anche la Pietà Popolare Mariana ha questa stessa identica finalità, ovvero guardare a Maria come una creatura straordinaria, la quale ha saputo trovare in Gesù la luce della sua vita».

La proposta del presule è dunque la preghiera: «Dobbiamo guardare il mistero di Cristo con gli occhi di Maria – ha concluso – Siamo nel tempo Pasquale, quindi l’atteggiamento spirituale è ascoltare la Parola di Gesù per recuperare la fede la speranza e la carità».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk