#ioleggoperché a Crotone: gli studenti presentano "La cura per il futuro", un farmaco dell'anima

Crotone – Ha avuto inizio il 9 novembre e si concluderà il 17, iniziativa di AIE, resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettur...

A cura di Redazione
12 novembre 2024 19:00
#ioleggoperché a Crotone: gli studenti presentano "La cura per il futuro", un farmaco dell'anima -
Condividi

Crotone – Ha avuto inizio il 9 novembre e si concluderà il 17, #ioleggoperché, iniziativa di AIE, resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di Fondazione Cariplo e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

Il secondo contest “La cura del futuro”, vedrà protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Margherita, il 13 novembre dalle ore 18 in piazza Immacolata. Attraverso un Flashmob i  ragazzi presenteranno alla cittadinanza “La cura del futuro”, un “farmaco” dell’anima  da utilizzare per ottenere amore, gioia, coraggio e speranza. Il farmaco sarà donato ai presenti fino ad esaurimento scorte.

Ultimo, ma non meno importante, il contest messo in campo dalla scuola primaria del plesso Pizzuta, dal titolo “Il futuro inizia con un libro: La gabbianella e il gatto”. Il 14 novembre saranno coinvolti tutti gli alunni del plesso. La   storia verrà letta in classe dall’insegnante e dagli studenti. Si alterneranno momenti di lettura  a momenti di visione del film animato. Seguirà  una drammatizzazione con canti e balli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk