Irregolarità in sale giochi e locali, maxi operazione interforze nel Crotonese

Operazione nei comuni di Belvedere Spinello e Rocca di Neto: irregolarità in sale giochi e locali commerciali, violazioni al Codice della Strada e un titolare denunciato per falso

A cura di Redazione
18 settembre 2025 13:08
Irregolarità in sale giochi e locali, maxi operazione interforze nel Crotonese -
Condividi

Crotone, maxi controlli interforze: sanzioni per oltre 22mila euro, denunce e sequestri

Un’importante operazione interforze ha interessato i Comuni di Belvedere Spinello e Rocca di Neto, nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale contro la criminalità. L’attività, predisposta dal Questore di Crotone Renato Panvino e coordinata in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Franca Ferraro, ha visto impegnati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto.

Durante i controlli a esercizi commerciali, persone e veicoli lungo le principali arterie stradali, sono emerse numerose irregolarità.

Sale giochi e locali sotto la lente

In una sala giochi è stata riscontrata la violazione della Legge Regionale Calabria n. 9/2018 per l’installazione di 5 apparecchi da gioco a meno di 500 metri da luoghi sensibili come scuole e istituti di credito. È stata quindi applicata una sanzione da 10.000 euro.

Inoltre, il titolare aveva dichiarato falsamente la conformità dei locali per ottenere la licenza di scommesse: per questo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per falsità ideologica in atto pubblico e avviato il procedimento per il diniego della licenza.

In altri locali, le verifiche hanno evidenziato:

  • irregolarità igienico-strutturali nei circoli privati adibiti a somministrazione di alimenti e bevande, con sanzione da 1.032 euro;

  • occupazione abusiva di 16 mq di suolo pubblico, con tavoli, sedie e fioriere, per cui è stata comminata una sanzione da 173 euro.

Violazioni al Codice della Strada

L’attività interforze ha portato anche a numerosi controlli su strada con un totale di 22.618 euro di multe, oltre a fermi amministrativi, ritiri di carte di circolazione e patenti di guida.

I numeri dell’operazione

  • 27 persone identificate, di cui 6 risultate positive nelle banche dati SDI;

  • 21 veicoli controllati;

  • 11 contestazioni al Codice della Strada, con 4 fermi amministrativi, 1 ritiro di carta di circolazione e 1 ritiro di patente;

  • 3 controlli amministrativi, con 3 sanzioni per un totale di 11.205 euro e una denuncia all’A.G.

L’operazione, sottolineano le autorità, rappresenta un segnale concreto di attenzione e presenza sul territorio da parte delle forze dell’ordine per la tutela della legalità e la sicurezza dei cittadini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk