Isola C. R. - Crisi rientrata, Forza Italia si scaglia contro Gareri
Isola Capo Rizzuto (Kr) – Con il consiglio comunale di ieri, 7 ottobre, la crisi è stata archiviata!Noi di Forza Italia Isola di Capo Rizzuto, assieme al gruppo Siamo Futuro, vogliamo informare i citt...

Isola Capo Rizzuto (Kr) – Con il consiglio comunale di ieri, 7 ottobre, la crisi è stata archiviata!
Noi di Forza Italia Isola di Capo Rizzuto, assieme al gruppo Siamo Futuro, vogliamo informare i cittadini e gli elettori che la crisi si è risolta grazie a qualche manina fuori territorio e ai tanti incontri che hanno portato all’ennesima spartizione di poltrone e tanto altro ancora che garantirebbero di arrivare al 2025.
La lotta interna per la leadership amministrativa presente e futura, all’esito di questa pace ritrovata, spetta al sindaco Vittimberga che ha prevalso su Gareri dimostrando quest’ultimo di essere ad “agibilità politica limitata”.
Diciamo questo perché altrimenti non si spiegherebbero gli incontri tra il gruppo storico dirigente di Forza Italia con il capogruppo di Idea Comune Raffaele Gareri il quale aveva manifestato la volontà di uscire dalla maggioranza esprimendo parole molto critiche verso il sindaco, entourage e dipendenti adducendo che non c’erano più i presupposti per proseguire questa consiliatura. Ma ieri ufficialmente è tornato sui suoi passi, con molto imbarazzo e difficoltà, ha cercato di spiegare che la crisi è stata un’invenzione dell’ex assessore Loprete (agnello sacrificale) che di suo pugno (sic!) avrebbe preso l’iniziativa di dimettersi ed aprire il dibattito, come se il resto dei cittadini vivesse su Marte!. Nei prossimi giorni si vocifera della sua nomina a vice sindaco.
E’ da tempo che evidenziamo l’ambiguità da parte del movimento Idea Comune che, a suo dire, sarebbe federato in Forza Italia. Ora, vorremo sapere come spiegherà il sostegno di una maggioranza con un sindaco che quotidianamente attacca il centro destra regionale e nazionale iniziando dall’acqua per l’agricoltura, passando alla blue tongue e finendo ai tanti temi per i quali il governo regionale si fa in quattro per risolverli?
Il buon Gareri, ieri ha sbandierato una comunicazione da parte della Segreteria Nazionale di Forza Italia che lo invitava ad un incontro, comunicazione tra l’altro che riceviamo quotidianamente tutti gli iscritti, perciò nulla di nuovo sotto il sole.
Il problema politico non si porrebbe se non fosse che Forza Italia ha un proprio gruppo consiliare sin dal 2019 collocato all’opposizione mentre loro sono di lotta di notte e di governo di giorno; un po’ di quà ed un po’ di là come li ha definiti un nostro consigliere comunale.
Forza Italia ad Isola di Capo Rizzuto esiste con questo forte gruppo, motore trainante per l’intera provincia sin dal 2006, perciò sia ben chiaro che non hanno a che fare con neofiti della politica o con un partito inesistente: hanno di fronte la storia politica di un partito su un territorio. E la storia è difficile da cancellare o da ignorare. Siamo un partito aperto ma strutturato pertanto chi si tessera e non ne rispetta la linea, come regola elementare in tutti i partiti vuole, è automaticamente fuori.
La Città di Isola merita il rispetto politico di chiunque intenda avvicinarsi alla politica in genere ed al nostro partito: chi vuol stare in Forza Italia deve collocarsi all’opposizione in questa legislatura e questo vale tanto per Gareri quanto per tutti coloro che hanno fatto la tessera.
Far finta di ignorare le regole basilari di un partito, significa rendersi pubblicamente ridicoli agli occhi di cittadini, elettori, istituzioni; significa voler entrare con prepotenza in una casa già abitata ed usurparne i locali.
La nostra linea al tavolo con il vice coordinatore regionale di Forza Italia Sergio Ferrari ed il coordinatore provinciale On . Sergio Torromino è stata chiara: non c’è possibilità di un accordo con l’attuale sindaco negli ultimi mesi di legislatura, nè entrare in una giunta di ultimo periodo, restiamo disponibili a programmare il prossimo futuro amministrativo senza preclusioni. Però, luce di tutto ciò, sorge spontaneo chiedersi quale sia stata la strategia attuata, anche se è ben chiara a chi di politica se ne intende, ma spesso si finisce, credendo di essere i migliori marinai, ingabbiati all’interno delle proprie reti.
La base ed i rappresentanti politici di Forza Italia, che hanno sempre lavorato per far si che il partito risultasse primo alle competizioni elettorali, quando altri probabilmente militavano in altri partiti o comunque non erano certo riferimento del nostro, è molto amareggiata da questi comportamenti.
Appare giusto chiarire a tutti i vertici del partito che il gruppo dirigente di Forza Italia Isola andrà avanti per la propria strada anche in vista delle alleanze future se le condizioni sono quelle che stiamo vivendo attualmente ad Isola di Capo Rizzuto; sopratutto se chi rappresenta Idea Comune continuerà a sostenere un amministrazione che ha provocato il degrado se non l’azzeramento del dialogo politico nel territorio, oltre che attuato una politica di regressione culturale in quanto ogni cosa è stata sempre messa sul personale come ribadito nell’ultimo consiglio comunale anche da altri gruppi di opposizione.