Isola C.R. - Madonna Greca: una festa che ha saputo riunire un'intera comunità

Isola C.R. – Una festa sentita, forse la prima che ha portato alla mente i ricordi passati, quelli antecedenti alla pandemia egli ormai noti fatti di Crotone. La Festa della Madonna Greca 2024 va negl...

A cura di Redazione
13 maggio 2024 08:30
Isola C.R. - Madonna Greca: una festa che ha saputo riunire un'intera comunità -
Condividi

Isola C.R. – Una festa sentita, forse la prima che ha portato alla mente i ricordi passati, quelli antecedenti alla pandemia egli ormai noti fatti di Crotone.

La Festa della Madonna Greca 2024 va negli archivi con un weekend ricco, tra eventi religiosi e manifestazioni civili. Dalla “Calata” del quadro nella cappella del Duomo alla benedizione di campi e aziende agricole, dal passaggio per le vie della cittadina, accolta da lenzuoli, fiori e bigliettini lanciati sulla Sacra Effigie dai balconi in segno di venerazione al tradizionale pellegrinaggio da Isola C.R. verso il Santuario di Capo Rizzuto e successivo ritorno in paese.

La Festa della Madonna Greca 2024 ha fatto segnare anche lo svolgimento della terza edizione della Fiera Mariana che quest’anno è stata svolta presso via Emanuela Aloi, nella adiacenze della Casa Comunale. Un tripudio di colori, suoni e soprattutto sapori.

Piazza del Popolo ha accolto le donne e gli uomini della Pro Loco di Isola di Capo Rizzuto che hanno dato vita alla creazione di una “Pitta cu d’ogghju”da record: 4,20 metri di dolcezza creati da 1.600 roselline. Un omaggio alla Madonna Greca ma anche a tutti i visitatori che per alcune ore hanno aspettato, in fila, per assaggiare il prelibato dolce tradizionale. Dal Gruppo Folk “Magna Graecia” agli Astiokena, passando per la serata-evento magistralmente animata dall’energia prorompente di Dolcenera alla musica della Luna Nera Cover Band. In tutto questo c’è spazio anche per gli anziani, per coloro che ricordano le vecchie ma ancora attuali tradizioni e che rivivono ogni anno queste forti emozioni.

«Quest’anno la Festa della Madonna Greca è stata un grande evento – hanno dichiarato alcuni anziani in Piazza del Popolo -, la speranza e che queste tradizioni vengano tramandate e non vengano mai smarrite. Oggi si da peso a tante cose, la vita è cambiata, le persone sono cambiate, ma nella prima settimana di maggio torniamo tutti ad essere una grande famiglia, questo è forse il momento più bello senza dimenticare la ricorrenza del mese di agosto che rimane comunque importante per tutti noi». C’è anche chi ha deciso, attirato dalle belle giornate, di fare visita alla cittadina per partecipare ad una ricorrenza che è storicamente tra le più partecipate del territorio crotonese nel periodo di maggio.

«Siamo arrivati da fuori regione per far ritorno nella nostra amata terra – commenta una signora con accento nordico -, le mie origini appartengono ad Isola di Capo Rizzuto. Per alcuni anni non abbiamo fatto ritorno, causa pandemia, quest’anno abbiamo deciso di riscoprire le nostre origini e partecipare a questa grande festa».

L.V.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk