Isola C.R, presentata la nuova Legge Regionale sul turismo all’aria aperta e il brand “L’Isola che c’è”

L’evento, promosso dal Consigliere Regionale Antonello Talerico è stato patrocinato dal Comune di Isola di Capo Rizzuto

A cura di Redazione
10 luglio 2025 17:00
Isola C.R, presentata la nuova Legge Regionale sul turismo all’aria aperta e il brand “L’Isola che c’è” -
Condividi

Si è svolto ieri, martedì 8 luglio, nella suggestiva cornice di Le Castella, l’incontro pubblico dedicato alla nuova Legge Regionale n. 14/2025 sul turismo all’aria aperta e alla presentazione del nuovo brand “L’Isola che c’è”. L’evento, promosso dal Consigliere Regionale Antonello Talerico e patrocinato dal Comune di Isola di Capo Rizzuto, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore turistico e cittadini interessati alle prospettive future del turismo locale.

Nel corso dell’incontro, sono stati approfonditi i principali aspetti della nuova normativa, che punta a valorizzare e incentivare il turismo sostenibile in Calabria. In particolare, la Legge Regionale introduce il riconoscimento delle unità abitative mobili come edilizia libera e apre la strada all'accesso a fondi per lo sviluppo e la ristrutturazione di strutture ricettive come campeggi, villaggi turistici e aree sosta.

A margine dell’iniziativa, la Sindaca di Isola di Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, ha espresso grande soddisfazione per l’evento e il suo significato per la comunità locale: “Ringrazio il Consigliere Talerico per aver scelto Isola di Capo Rizzuto come sede di questa iniziativa. Le Castella è uno scenario perfetto per un confronto sul futuro del turismo. La partecipazione numerosa, soprattutto da parte degli imprenditori turistici, dimostra quanto sia essenziale che la politica torni a dialogare concretamente con i territori. In questo caso, abbiamo visto un impegno diretto nei confronti degli operatori turistici, che rappresentano la spina dorsale del nostro sviluppo economico, sociale e culturale”.

L’incontro si è rivelato anche un’importante occasione di confronto tra istituzioni, cittadini e professionisti del settore, con l’obiettivo di costruire un modello di turismo che sia non solo competitivo, ma anche rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni locali.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk