Isola di Capo Rizzuto, arriva il Metano. Il Sindaco: “momento storico”.

Firmato a Catanzaro il contratto con Italgas: la rete sarà attiva anche a Isola. “Un impegno mantenuto con i cittadini”

A cura di Redazione
21 settembre 2025 12:00
Isola di Capo Rizzuto, arriva il Metano. Il Sindaco: “momento storico”. -
Condividi

Il conto alla rovescia è finito: Isola di Capo Rizzuto entra ufficialmente nell’era del metano. A darne l’annuncio è stata il Sindaco Mariagrazia Vittimberga, che ha definito la giornata “storica” per l’intera comunità.

“Un’attesa lunghissima – ha dichiarato – una esigenza per molti, che ha portato l’amministrazione comunale a seguire l’iter passo dopo passo. Oggi possiamo finalmente dire di aver mantenuto l’impegno assunto con i cittadini. L’arrivo del metano diventerà determinante per la crescita di Isola e darà un servizio migliore ad ogni attività e singolo abitante”.

La certezza è arrivata con la firma del contratto a Catanzaro, alla presenza del dott. Emanuele Cannistrà e del nuovo gestore della rete, Italgas, che ha definito l’intesa “una svolta non solo per il Comune capofila, ma anche per i centri delle province di Catanzaro e Crotone”.

Grazie all’accordo, che garantirà introiti certi per dodici anni a favore dei territori coinvolti, sarà possibile sia il potenziamento della rete esistente sia nuove installazioni, tra cui quella attesa da Isola Capo Rizzuto.

Un risultato che porta la firma della tenacia del Sindaco Vittimberga, la quale già nel 2019 avviò l’iter aderendo all’ATeM e approvando in Consiglio Comunale l’adesione formale nel giugno 2020, in piena pandemia.

Il percorso si è concretizzato grazie al lavoro congiunto di amministratori, dirigenti e tecnici, fino alla nascita e al consolidamento dell’ATeM Catanzaro, unica realtà calabrese ad aver centrato questo obiettivo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk