Isola di Capo Rizzuto, finanziati 2 milioni di euro per le mense scolastiche
Isola di Capo Rizzuto (KR) – Cè anche il Comune di Isola di Capo Rizzuto nei finanziamenti approvati nei giorni scorsi dal Ministero dell’istruzione e del Merito relative alle graduatorie definitive d...

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Cè anche il Comune di Isola di Capo Rizzuto nei finanziamenti approvati nei giorni scorsi dal Ministero dell’istruzione e del Merito relative alle graduatorie definitive del Bando per la realizzazione di mense scolastiche nelle scuole del primo ciclo e nei convitti.
Entrambi i progetti, approvati con Delibera di Giunta del 12 agosto 2022, sono stati ritenuti idonei al contributo e finanziati per un totale di € 2.000.000,00: un riconoscimento che premia il grande lavoro messo in campo dal Sindaco Maria Grazia Vittimberga e dalla sua Giunta. Sono ormai diversi i progetti avviati ed approvati da quest’amministrazione in ogni settore, che da qui a qualche anno cambieranno radicalmente il volto del territorio. Questo ultimo finanziamento, nello specifico, prevede la realizzazione di due nuove mense, una nella frazione di Le Castella e laltra in Via Libertà (plesso Spartitore), entrambi i plessi sono sprovvisti di unarea comune tale da poter effettuare il servizio mense.
Si tratta dellennesimo passo avanti che questamministrazione fa verso la ristrutturazione, e il riammodernamento, delle scuole del territorio, da tre anni oggetti di interventi continui che hanno interessato quasi tutti i plessi. A tal proposito, nei prossimi giorni il Sindaco incontrerà, insieme ai tecnici comunali e ai dirigenti scolastici, una delegazione di genitori per illustrare loro tutti i progetti già finanziati in merito alledilizia scolastica in ambito PNRR. Naturalmente soddisfatta per questo risultato la Sindaca Maria Grazia Vittimberga:
“Ennesimo risultato raggiunto in pochi anni di attività amministrativa, accogliamo con grande soddisfazione grazie al grande lavoro di squadra fatto con gli uffici comunali, perché solo remando nella stessa direzione si raggiungono gli obiettivi. Sin dai nostri primi giorni dinsediamento continua la Vittimberga – Abbiamo sempre detto che bisogna partire dai bambini, migliorare la qualità della vita degli stessi allinterno del contesto scolastico, perché li passano molto tempo della loro vita nel periodo di crescita. E se crescono in ambienti sani, quasi certamente avranno dei grandi benefici anche da un punto di vista umano, culturale e sociale, diventeranno dei cittadini migliori che si prenderanno cura non solo della loro famiglia ma anche del bene comune. E dalle scuole che si crea il futuro di un popolo.