L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani celebra la vita e le opere di Rino Gaetano

La Treccani ricorda come il cantautore autodidatta, nato il 29 ottobre 1950 a Crotone, abbia saputo trasformare la sua visione del mondo in una musica che ancora oggi emoziona e affascina

A cura di Redazione
22 agosto 2025 11:00
L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani celebra la vita e le opere di Rino Gaetano -
Condividi

Crotone - A 75 anni dalla sua nascita, Rino Gaetano continua ad essere una delle figure più amate della musica leggera italiana, un autore e interprete che, con il suo stile unico, ha conquistato un pubblico trasversale. Come riportato da Ansa.It e ripreso su Facebook dal Comune di Crotone, l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani celebra la sua figura, ricordando come il cantautore autodidatta, nato il 29 ottobre 1950 a Crotone, abbia saputo trasformare la sua visione del mondo in una musica che ancora oggi emoziona e affascina.

Rino Gaetano, che artisticamente si è formato nei sobborghi romani, ha saputo coniugare con acume e ironia il teatro e la musica sperimentale, segnando un’epoca con il suo approccio rivoluzionario. 

Come sottolineato dall'Enciclopedia della Musica Contemporanea, curata dai critici musicali Ernesto Assante e Sandro Cappelletto (in uscita a settembre), Gaetano ha rappresentato un’autentica stella della musica leggera, capace di lasciare il segno con la sua capacità di fondere il nonsense con la critica sociale.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk