La compagnia "La Torre" di Torre Melissa trionfa alla 37ª Rassegna Teatrale Sancostantinese
Con “I Tre Disperati”, il gruppo conquista quattro premi: miglior attore, miglior attrice, miglior scenografia e miglior compagnia.

Melissa - La 37ª edizione della Rassegna Teatrale Sancostantinese si è chiusa con un grande successo per la compagnia La Torre di Torre Melissa, che con lo spettacolo “I Tre Disperati” ha conquistato pubblico e giuria portando a casa un autentico poker di riconoscimenti: miglior attore protagonista, miglior attrice protagonista, miglior scenografia e miglior compagnia. Il premio per miglior attore protagonista è andato a Nicodemo Iacovino, straordinario nei panni di Don Cesarino, mentre quello per miglior attrice protagonista è stato conquistato da Rossella Marino, che ha emozionato e divertito il pubblico con la sua interpretazione di Eufemia.
Un trionfo che non è passato inosservato, confermando la crescita artistica di un gruppo ormai punto di riferimento nel panorama del teatro dialettale calabrese. Per La Torre si tratta di una vittoria che ha il sapore della conferma: già nel 2019 la compagnia si era imposta alla rassegna con lo spettacolo “U masculuni e papà”, lasciando il segno per la qualità della messa in scena e l’entusiasmo trasmesso al pubblico. La serata conclusiva della manifestazione, ospitata come da tradizione in piazza Dante a San Costantino Calabro, ha visto il coinvolgimento di compagnie provenienti da tutta la Calabria: dalla Bottega del Sorriso di Cittanova agli I Baroncini di Rizziconi, dalla Piccola Compagnia del Teatro di Pellaro al gruppo “La Duna” di Curinga, fino ai padroni di casa la compagnia Rocco Lico.
A suggellare il successo dell’evento è stata la comicità travolgente del cabarettista reggino Gennaro Calabrese, che ha regalato al pubblico un finale in leggerezza e risate. Con questo nuovo successo, la compagnia La Torre conferma il proprio ruolo da protagonista nel teatro in vernacolo, riportando a Torre Melissa un riconoscimento che premia talento, passione e radici autentiche della Calabria.