La novena dell’Immacolata accompagna Crotone verso l’8 dicembre
Dal 29 novembre all’8 dicembre un intenso percorso spirituale accompagnerà i fedeli verso la Solennità dell’Immacolata, con catechesi dedicate ai dogmi mariani e celebrazioni guidate da mons. Alessandro Saraco
La Chiesa dell’Immacolata di Crotone si prepara a vivere la tradizionale novena in onore della Solennità dell’Immacolata Concezione, in programma dal 29 novembre all’8 dicembre 2025. Il tema scelto quest’anno, “In cammino con Maria, donna sinodale – Per una parrocchia dal cuore mariano”, invita i fedeli ad approfondire la dimensione comunitaria del cammino cristiano, accompagnati dalla figura materna della Vergine.
La novena si aprirà sabato 29 novembre con il rosario alle 17,30 e la celebrazione eucaristica alle 18,00 presieduta da monsignor Alessandro Saraco, rettore, alla quale seguirà l’inizio comunitario del Tempo di Avvento animato dal coro San Dionigi con il canto dei primi vespri. Domenica 30 novembre la liturgia sarà caratterizzata dall’inizio ufficiale dell’Avvento e da un momento di preghiera mariana guidato alla fine della messa.
Lunedì 1 dicembre i fedeli entreranno nel vivo del percorso spirituale con la catechesi dedicata al dogma di Maria Madre di Dio, mentre martedì 2 dicembre la meditazione si sposterà sulla Verginità perpetua di Maria, sempre arricchita dalla preghiera alla Vergine e dal canto del Tota Pulcra. Mercoledì 3 dicembre monsignor Saraco proporrà un approfondimento sull’Immacolata Concezione, cuore della solennità, e il giorno successivo, giovedì 4 dicembre, guiderà la riflessione sul dogma dell’Assunzione.
Venerdì 5 dicembre, primo venerdì del mese, sarà interamente dedicato all’adorazione eucaristica continua, seguita nel pomeriggio dal rosario e dalla messa con preghiera mariana. Sabato 6 dicembre la celebrazione eucaristica sarà animata dai bambini del catechismo e culminerà nel rito dell’affidamento dei piccoli alla Vergine Immacolata. La stessa sera, un evento musicale dal titolo “Donna. Dono. Armonia. Il femminile tra musica e parole” offrirà un momento culturale legato alla spiritualità mariana.
Domenica 7 dicembre la rettoria dell'Immacolata vivrà la seconda domenica di Avvento con le messe del mattino (7,30 - 9,30 e 11,30) e, nel pomeriggio, con la celebrazione presieduta da don Stefano Cava, Commissario della Confraternita dell’Immacolata, dopo la recita del rosario.
La giornata dell’8 dicembre, solennità dell’Immacolata, proporrà fin dalle prime ore del mattino la messa delle 7.30 presieduta da don Bernardino Mongelluzzi rettore del Santuario mariano di Capocolonna. Seguirà alle 9.30 la solenne concelebrazione, presieduta dall'Arcivescovo di Crotone-Santa Severina monsignor Alberto Torriani. Nell'occasione la santa messa sarà animata dal Coro Polifonico Anna Frank dell'Istituto Comprensivo Rosmini-Giovanni XXIII , diretto dalla professoressa Luisa Floccari. Nel pomeriggio, dopo la preghiera del rosario delle 17.15, la celebrazione conclusiva sarà presieduta da monsignor Saraco alle ore 18.00 e culminerà nell’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, aperto a tutti i fedeli che desiderano vivere un gesto pubblico di affidamento.
Parallelamente alla novena, la parrocchia propone un ciclo di catechesi specificamente dedicato ai quattro dogmi mariani, illustrati nel secondo allegato. Gli incontri, guidati da mons. Saraco nella Chiesa dell’Immacolata dalle 18.45 alle 19.30, rappresentano un’opportunità di approfondimento teologico e spirituale sulla figura di Maria. Il percorso segue un ordine: dalla maternità divina proclamata al Concilio di Efeso, alla verginità perpetua, fino al mistero dell’Immacolata e alla glorificazione piena dell’Assunzione. Un itinerario pensato per accompagnare i fedeli verso una comprensione più profonda delle verità che la Chiesa custodisce sulla Madre di Cristo.
16.5°