La Polizia al Liceo di Mesoraca per formare gli studenti all'uso consapevole del web e degli smartphone

Mercoledì 16 marzo, gli operatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale di Crotone hanno incontrato circa 130 studenti e 9 docenti del Liceo Linguistico e delle Scienze...

A cura di Redazione
17 aprile 2025 08:45
La Polizia al Liceo di Mesoraca per formare gli studenti all'uso consapevole del web e degli smartphone -
Condividi

Mercoledì 16 marzo, gli operatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale di Crotone hanno incontrato circa 130 studenti e 9 docenti del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane di Mesoraca.

Partendo dal bullismo e ciberbullismo, sono stati trattate anche le tematiche delle fake news, i deep fake, le frodi e le conseguenze relative alla commissione di reati da parte dei minori.

L’uso consapevole della rete e dei dispositivi di connessione personale (smartphone e tablet) sono stati gli argomenti che hanno tracciato il percorso con il quale i poliziotti hanno condotto il confronto con la platea.

Le risposte ai quesiti posti dagli studenti e dai docenti hanno chiarito eventuali ulteriori dubbi.

Gli operatori della Polizia Postale hanno prospettato le attuali sfide relative all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, alla reputazione online, e al diritto alla disconnessione.

Il consiglio principale è quello di non reagire istintivamente e tempestivamente alle sollecitazioni che ci provengono dal mondo virtuale (notifiche, SMS, email, ecc…) lasciando sedimentare l’informazione per valutarla con lucidità. La fretta è cattiva consigliera!

Anche questo evento rientra tra le attività di prevenzione e diffusione della legalità che la Polizia di Stato programma e organizza sul territorio del crotonese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk