La vela arriva nelle scuole: progetto LNI diffonde cultura del mare tra i giovani
Studenti calabresi si avvicinano alla vela con corsi teorici e uscite in mare. Lega Navale di Crotone in prima linea

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante di avviamento alla vela elaborato dalla Lega Navale di Crotone e finanziato dalla Regione Calabria.
L’iniziativa è rivolta agli alunni delle scuole elementari e medie e punta a diffondere tra i più giovani la cultura del mare, offrendo loro la possibilità di conoscere e praticare uno sport spesso poco accessibile, anche in località costiere dove la vela non è ancora radicata. “Ci sono zone – spiega Gianni Liotti, presidente della Lega Navale di Crotone e delegato regionale LNI per la Calabria settentrionale – che, nonostante si affaccino sul mare, per vari motivi non hanno tradizione velistica. I ragazzi che vogliono avvicinarsi a questo sport spesso devono spostarsi dove ci sono scuole vela, ma non tutti possono permetterselo. Da qui l’idea di questo progetto, che abbiamo proposto alla Regione Calabria e che è stato accolto con grande attenzione. Un ringraziamento particolare va all’onorevole Katia Gentile per la sensibilità dimostrata”.
La prima tappa del progetto si è già svolta a Cariati, mentre nei prossimi mesi saranno coinvolte altre tre città tra Jonio e Tirreno, nelle province di Cosenza, Crotone e Catanzaro.
Il programma prevede una fase teorica, svolta con l’aiuto di un simulatore e guidata da esperti velisti della Lega Navale di Crotone, seguita da una parte pratica con uscite in mare a bordo di una Trident 14-16, imbarcazione adatta a piccoli gruppi di ragazzi. “Il nostro obiettivo – conclude Liotti – è incuriosire e avvicinare quanti più ragazzi possibile alla vela, in piena coerenza con uno dei principali scopi statutari della Lega Navale Italiana: diffondere la cultura del mare in una regione che sul mare fonda parte della sua ricchezza”.