Lacinio Liquori fiore all'occhiello dell'imprenditoria crotonese

Crotone – Lacinio liquori ha inaugurato da pochi giorni il suo nuovo stabilimento. Un’installazione all’avanguardia con una superficie di oltre 1800 metri quadrati che rappresenta un momento di svolta...

A cura di Redazione
30 giugno 2024 09:00
Lacinio Liquori fiore all'occhiello dell'imprenditoria crotonese -
Condividi

Crotone – Lacinio liquori ha inaugurato da pochi giorni il suo nuovo stabilimento. Un’installazione all’avanguardia con una superficie di oltre 1800 metri quadrati che rappresenta un momento di svolta per la nostra azienda e il nostro impegno concreto verso l’eccellenza nella produzione di spirits e liquori di alta qualità in Calabria. L’evento è stato l’occasione perfetta per celebrare insieme la Calabria sana che produce. Michele e Davide, i fondatori di Lacinio Liquori, sono due giovani calabresi che, con la loro startup innovativa, hanno riscoperto e valorizzato la magia della Calabria, portando la loro produzione di liquori made in Calabria a un livello di eccellenza internazionale.

Al taglio del nastro hanno partecipato, tra gli altri, l’Assessore Regionale, del Sindaco di Crotone, del Presidente di Confindustria Crotone e del Presidente di Fenimprese Nazionale. Nel pomeriggio poi, la struttura ha aperto le porte ai cittadini che hanno potuto visitare la struttura, conoscere i processi di produzione e degustare i liquori.
«Siamo stati onorati – hanno detto Michele e Davide all’indomani dell’inaugurazione – di accogliere i cittadini di Crotone, le autorità locali, gli esponenti del settore industriale e tutti gli amici e sostenitori che hanno voluto condividere con noi questo momento speciale. La vostra partecipazione e il vostro entusiasmo ci hanno riempito di orgoglio e ci hanno dato ulteriore motivazione per continuare a lavorare con passione e dedizione.

Un ringraziamento particolare va all’Assessore Regionale Gianluca Gallo, al Sindaco di Crotone Vincenzo Voce, al Presidente di Confindustria Mario Spanò e al Coordinatore di Fenimprese Franco Facino per i loro saluti istituzionali e il loro supporto. Grazie per aver visitato la nostra struttura all’avanguardia, per aver scoperto insieme a noi i processi di produzione e per aver degustato i nostri premiati liquori, tra cui l’Amaro Milone, eletto miglior amaro al mondo nel 2022. La vostra partecipazione ha testimoniato l’importanza della nostra missione: valorizzare la Calabria attraverso l’eccellenza dei nostri prodotti. Siamo coscienti che questo non è l’arrivo, questo è solo l’inizio di un cammino in salita dove continueremo a impegnarci per portare avanti il nome della nostra regione e per offrire sempre prodotti importanti di altissima qualità».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk