L'Anteas Calabria in visita al Senato e al Quirinale

Gli uomini e le donne di Anteas Calabria, hanno vissuto due momenti importanti. La giornata del 10 Luglio ha segnato una data importante per quanti hanno partecipato alla visita degli uffici del Senat...

A cura di Redazione
22 luglio 2024 12:15
L'Anteas Calabria in visita al Senato e al Quirinale -
Condividi

Gli uomini e le donne di Anteas Calabria, hanno vissuto due momenti importanti. La giornata del 10 Luglio ha segnato una data importante per quanti hanno partecipato alla visita degli uffici del Senato della Repubblica e del Quirinale.

«Due emozioni diverse ma intense di significato – si legge in una nota dell’associazione – . Entrambe le visite di notevole interesse e tanta curiosità da parte di ognuno di noi per conoscere, capire e e apprendere la storia dei Papi che prima della nascita della Repubblica hanno abitato l’attuale “Casa degli Italiani”.  In sintesi si è recepito il richiamo totale del Vangelo da parte di Papa Francesco quanto la tenuta della Democrazia, che non è eterna, da parte del Presidente Mattarella quale custode reale della Costituzione. 

La positiva esperienza vissuta da chi scrive nelle occasioni sopra riportate ci conduce come ANTEAS a unire gli obiettivi  perché INSIEME -e siamo in tanti- occorre operare per lasciare un segno tangibile a dimostrazione che il viaggiare e l’incontrarsi, consentitoci  dal progetto “A SPASSO”, di Anteas Calabria Aps -decreto n°20245 del 27.12.2023 Avviso per il sostegno di Progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore ai sensi degli Articoli 72 e 73 del D.LGS N°117/2017,codice del Terzo Settore .Fondi ADP 2022-2024 Cofinanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali- ci  ha consegnato la urgenza di un confronto generazionale  tematico per  come migliorarci  a vivere nella pace totale, ringraziando sempre il buon DIO redentore per la forza che ci concede nell’ operare a servizio del prossimo e nello sperare in un  progresso sostenibile che superi i tempi confusi che il mondo oggi sta attraversando. 

Una giornata e una esperienza valida che ha smosso il cuore di ogni partecipante, che noi ci sforzeremo di ampliare coinvolgendo tutti i soci al fine di promuovere quella partecipazione democratica utile a creare sviluppo e progresso civile nel ricordo di momenti significativi di valori sopiti che custodiremo gelosamente nel cofanetto degli attrezzi e nella grande valigia dei ricordi poniamo tutto il nostro impegno, il nostro coraggio e la nostra forza  convinti come siamo che i ricordi hanno bisogno di molto tempo per sparire. 

Ma gli basta un nulla per rifiorire…una voce, una immagine, un suono.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk