Leopoldo Arabia riceve l'ordinazione diaconale: «Questo ragazzo è un dono per la Chiesa del Servizio»

Crotone – L’Arcivescovo Angelo Panzetta lo aveva definito un regalo di Natale per la comunità diocesana di Crotone-Santa Severina. Questa sera,  presso la Basilica Cattedrale di Crotone, il giovanissi...

A cura di Redazione
05 gennaio 2022 18:23
Leopoldo Arabia riceve l'ordinazione diaconale: «Questo ragazzo è un dono per la Chiesa del Servizio» -
Condividi

Crotone – L’Arcivescovo Angelo Panzetta lo aveva definito un regalo di Natale per la comunità diocesana di Crotone-Santa Severina. Questa sera,  presso la Basilica Cattedrale di Crotone, il giovanissimo Leopoldo Arabia, della parrocchia San Giovanni Paolo II di Crotone, ha ricevuto l’ordinazione diaconale, vestendo la Dalmatica e la stola del servizio, promessa dunque del sacerdozio. Presente anche monsignor Luigi Cantafora, vescovo emerito di Lamezia Terme.

E’ la terza ordinazione del presule crotonese, il quale sta per terminare l’amministrazione nell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace: giorno 9 gennaio, infatti, si insedierà sulla  cattedra metropolita il nuovo Arcivescovo, Claudio Maniago. «Abbiamo la possibilità di avere un giovane in cammino verso il sacerdozio – ci ha detto il vescovo Panzettanella sua tappa formativa vive questo passaggio sacramentale che è molto importante, questo sacramento conforma a Cristo Servo e dona una tonalità al passaggio successivo, perchè il Ministero si può vivere in tanti modi, si può vivere come potere o dominio, ma il signore vuole da noi che sia vissuto come diaconia, servizio. Leopoldo è un ragazzo della nostra terra, un ragazzo con un’intelligenza vivace,  con una bella giovialità e disponibilità, penso sia un bel dono per la nostra Chiesa. Parlando del Natale dicevo che la sua ordinazione  sia un bel dono per la nostra Chiesa».

L’Arcivescovo, dunque, concluderà a breve la sua missione nella cattedra catanzarese: «Penso che sia una chiesa con problemi simili alla nostra ma anche diversi, facendo le somme è stata una bella esperienza, è stata una scuola e ho imparato a confrontarmi con una chiesa simile alla nostra. Ho conosciuto tanta gente e questo mi riempie di gioia».  Presso il Duomo, durante l’ordinazione, il coro diretto dal Maestro Lorenti; l’organo, invece, affidato ad Agostino Lobono.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk