L'Hera della Magna Grecia - Applausi per il duo Zappalà

Hera della Magna Grecia – La danza, è stato il tema che ha caratterizzato il concerto che il duo Zappalà ha presentato nel recital, di Sabato 13 Maggio 2023, presso il Liceo Musicale “O.Stillo”, organ...

A cura di Redazione
15 maggio 2023 17:27
L'Hera della Magna Grecia - Applausi per il duo Zappalà -
Condividi

Hera della Magna Grecia – La danza, è stato il tema che ha caratterizzato il concerto che il duo Zappalà ha presentato nel recital, di Sabato 13 Maggio 2023, presso il Liceo Musicale “O.Stillo”, organizzato dalla Società Beethoven Acam nell’ambito della Stagione Concertistica VI Edizione 2023.

Un pubblico numerosissimo, formato soprattutto da giovani, ha infatti potuto godere della esecuzione delle più belle danze per pianoforte a 4 mani, di autori della fine dell’800 con inizio ‘900

Il programma comprendeva infatti: E. Grieg – “2 Danze Norvegesi Op. 35 n. 2 e 3”; M. Moszkowski – “2 Danze Spagnole Op. 12 n. 2 e 3”; A. Dvořák – 2 Danze Slave Op. 46 n. 7 e Op. 72 n. 2” ; J. Brahms -“2 Danze Ungheresi WoO 1 n. 2 e 16” ; M. De Falla – “Danza rituale del fuoco” tratta dal balletto “L’amore stregone” ; R.Addinsell- Tema dal “Concerto di Varsavia”; C.Debussy -“Petite suite, L 71” ; F.Poulenc – “Sonata per pianoforte a 4 mani, FP 8” .

Una esecuzione, quella del duo Adolfo Zappalà e Damiano Zappalà, ricca di chiaroscuri e velature, sempre animata, che intagliano il fraseggio rendendolo imprevedibile.

Una calibratura, la loro, del singolo dettaglio che esalta l’intensa cantabilità delle frasi e cesella un pianismo agile e vigoroso.

Brani quelli eseguiti che, esaltano l’intensa varietà di iridescenze cromatiche, mettevano in luce una particolare eleganza e cura di ogni particolare, creando un pianismo scultoreo scolpito dagli artisti a volte con brio travolgente.

Una esecuzione molto bella, che aggiunge un altro tassello alla intensa programmazione che la Beethoven sta sviluppando in questa VI Edizione della Stagione Concertistica 2023.

Naturalmente applausi calorosissimi e bis a ripetizione.

Prossimo concerto, Sabato 20 Maggio, nel Castello di Santa Severina con il recital pianistico di Federica Saladini – Rita Donato, alle ore 18,30.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk