L'Itinerario di Spiritualità "Granello di Senapa" una realtà in crescita

Il 29 Settembre 2024 si è tenuto a Matera il Convegno dell’Itinerario di Spiritualità “Granello di Senapa”. Numerose le Delegazioni provenienti da tutt’Italia appartenenti all’Itinerario, la cui fonda...

A cura di Redazione
15 ottobre 2024 18:00
L'Itinerario di Spiritualità "Granello di Senapa" una realtà in crescita -
Condividi

Il 29 Settembre 2024 si è tenuto a Matera il Convegno dell’Itinerario di Spiritualità “Granello di Senapa”. Numerose le Delegazioni provenienti da tutt’Italia appartenenti all’Itinerario, la cui fondatrice è Gaetana Sofi, conosciuta come Tanina nota per il suo continuo impegno, sin da ragazza di evangelizzazione e missionarietà.

Esplicativo e profondo l’intervento di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arciv. di Matera e Padre Spirituale dell’Itinerario “Granello di Senapa”: «Ogni realtà che nasce all’interno della Chiesa, quando viene da Dio, cresce percui la realtà dell’Itinerario di Spiritualità “Granello di Senapa” rientra in questa logica, nella ricchezza dei carismi che lo Spirito Santo suscita nella Chiesa.
L’Itinerario di Spiritualità sta arrivando in tutta Italia, ne è testimoniata questa giornata in cui sono confluiti fratelli da Milano, Roma, Napoli, Salerno, Avellino, dalla Basilicata, dalla Puglia e dalla Calabria.
I “Sorsi d’Acqua” come Tanina definisce i suoi incontri di spiritualità, sono proprio l’immagine, forse più bella che possiamo avere come quando uno è assetato e trova una fonte dove potersi dissetare.
Tanina incontra tanta gente nei colloqui personali, parlo dell’opera che Dio compie in Tanina e attraverso di lei.
I canali della Grazia di Dio sono tanti, Tanina è uno di questi»

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk