Lo sapevi? Il Crocefisso dell'Immacolata è un pezzo raro al mondo

Lo sapevi?  Una volta la Chiesa dell’Immacolata era conosciuta a Crotone come la Chiesa dei Morti, poichè conteneva un piccolo cimitero sotto l’edificio sacro, oggi rettoria. L’edificio sacro è stato...

A cura di Redazione
20 luglio 2023 06:10
Lo sapevi? Il Crocefisso dell'Immacolata è un pezzo raro al mondo -
Condividi

Lo sapevi?  Una volta la Chiesa dell’Immacolata era conosciuta a Crotone come la Chiesa dei Morti, poichè conteneva un piccolo cimitero sotto l’edificio sacro, oggi rettoria. L’edificio sacro è stato costruito, come si evince da alcune fonti, nel 1500 e consacrato nel 1777 dal vescovo della Diocesi di Crotone Giuseppe Capocchiani.

La Chiesa fu edificata da alcuni laici che avevano deciso di dar vita ad una Congregazione laicale dedicata alla Beata Vergine Immacolata ed alle Anime del Purgatorio. La facciata, che richiama nelle sue fattezze lo stile sobrio e austero dell’impostazione neoclassica, si mostra come elemento armonico e unificante

All’interno della Chiesa, sulla parete destra, è posto un crocifisso ligneo del XVII secolo, proveniente come si legge su numerose fonti dalla Chiesa di S. Maria della Pietà del convento dei Fatebenefratelli (oggi è la Casa della Cultura), poi appeso nella Chiesa di S. Giuseppe e verso gli anni ’90, dopo il restauro e poi attualmente nella Chiesa dell’Immacolata. Il crocifisso è molto particolare, risalente al 1600, poichè vi è il Cristo con gli occhi aperti, in agonia.

Il Cristo presente presso l’Immacolata, dunque, è uno dei pochi al mondo in cui guarda verso il cielo: “Padre mio perché mi hai abbandonato?”.

Nel livello sottostante dell’edificio sacro è custodita la cripta che conserva alcune statue lignee, dipinti e un piccolo altare dove, in passato, i cristiani perseguitati si riunivano in preghiera La sala è in parte affrescata con personaggi e storie dei Vangeli. In una piccola vetrata sono custoditi centinaia di teschi dei fedeli sormontati da una statua lignea del Cristo Risorto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk