Lorenzo Papasodero incanta Satriano con la sua voce
Il tenore calabrese emoziona il pubblico di Note nel Borgo e celebra il legame con la sua terra

La voce di Lorenzo Papasodero ha risuonato nella suggestiva Piazza Spirito Santo, regalando alla sua comunità un concerto memorabile nell’ambito della quinta edizione di Note nel Borgo. Il tenore, ormai protagonista della scena lirica internazionale, è stato accolto da un pubblico entusiasta e commosso, accorso per festeggiare il talento del concittadino che porta alto il nome di Satriano nel mondo.
Un’accoglienza calorosa – A volere fortemente la sua presenza sono stati il sindaco Massimiliano Chiaravalloti e la vicesindaco Rosa Sinopoli, che hanno visto la piazza gremirsi di spettatori, tra cui amici e appassionati provenienti anche da altre città, come Artemio, Vincenza e Rosario. La cornice era resa ancora più affascinante dalla Chiesa di Santa Maria d’Altavilla illuminata e dall’accompagnamento dell’Orchestra Leonard Bernstein Chamber, diretta dal maestro Francesco Menniti.
Un repertorio emozionante – Papasodero ha interpretato alcune delle più celebri arie del repertorio lirico, tra cui “Vesti la giubba” da Pagliacci, “E lucevan le stelle” da Tosca e il celebre “Nessun dorma” da Turandot. Accanto all’opera, non sono mancati momenti più leggeri con canzoni napoletane e brani di Ennio Morricone, capaci di suscitare applausi scroscianti e più di una standing ovation.
Una carriera in ascesa – Dalla vittoria al Concorso Virtuale di Canto Lirico nel 2020, fino ai più recenti successi internazionali, Papasodero ha inanellato traguardi prestigiosi: Rodolfo ne La Bohème, Pinkerton in Madama Butterfly, Don José in Carmen. Le sue esibizioni lo hanno portato in teatri e festival di primo piano, dalla Reggia di Colorno a Gedda a bordo dell’Amerigo Vespucci, fino all’Armonie d’Arte Festival di Scolacium.
Il ritorno alle origini – Ma nessun palco, come lui stesso ha dichiarato, può competere con l’emozione di cantare nella sua Satriano: “Non ho provato in nessun palcoscenico le emozioni che sto provando qui con voi questa sera”, ha detto salutando la sua gente.
