Maggio a Crotone: tra fede, tradizione e luci per la Madonna di Capo Colonna

Maggio è il mese del cuore per i crotonesi. È il tempo in cui la città si veste a festa, si raccoglie in preghiera e si riunisce nel nome della Madonna di Capo Colonna...

A cura di Redazione
29 aprile 2025 09:36
Maggio a Crotone: tra fede, tradizione e luci per la Madonna di Capo Colonna -
Condividi

Crotone – Maggio è il mese del cuore per i crotonesi. È il tempo in cui la città si veste a festa, si raccoglie in preghiera e si riunisce nel nome della Madonna di Capo Colonna, patrona di Crotone e della arcidiocesi. Una devozione che si rinnova ogni anno e che porta con sè storia, della tradizione di un popolo.

Come ogni volta, ad aprire le celebrazioni sono stati i burattini del Maestro Adriano Ferraiolo, uno degli appuntamenti più amati dai bambini e dai nostalgici, che ogni anno dà il via alla festa con un sorriso e un ricordo d’infanzia. Intanto, questa mattina sono arrivati i pali per l’allestimento delle luminarie, segno concreto che la città si prepara all’evento più sentito dell’anno.

Le luminarie, simbolo di festa e di luce, coloreranno Piazza Immacolata, Piazza Duomo e tutto il centro cittadino, creando il percorso per accompagnare la processione di fede: un percorso spirituale e popolare che da secoli unisce generazioni. Le luminarie saranno accese il giorno del tradizionale Bacio, in programma giovedì 8 maggio, quando la Madonna di Capo Colonna presso la Chiesa dell’Immacolata sarà salutata dai fedeli. Mentre, nel pellegrinaggio notturno, verrà portato in processione il Quadricello. La festa grande cadrà nel 2026.

La città si raccoglie attorno alla sua protettrice. Cinque secoli di storia, fede e miracoli si intrecciano ancora una volta nel mese di maggio, che per i crotonesi non è solo un periodo dell’anno, ma un sentimento profondo che si tramanda di padre in figlio, di cuore in cuore.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk