Malattie funginee: Melissa richiede lo stato di calamità naturale:

Con delibera del 9/6/2033 numero 85 la giunta municipale del Comune di Melissa a seguito di eventi atmosferici e importanti precipitazioni piovose nei mesi di maggio e giugno invia alla Regione Calabr...

A cura di Redazione
15 giugno 2023 17:15
Malattie funginee: Melissa richiede lo stato di calamità naturale: -
Condividi

Con delibera del 9/6/2033 numero 85 la giunta municipale del Comune di Melissa a seguito di eventi atmosferici e importanti precipitazioni piovose nei mesi di maggio e giugno invia alla Regione Calabria la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale per il proliferarsi di malattie funginee della famiglia delle Perenosporaceae. Buona parte dei terreni ricadenti nel territorio comunale sono coltivati a vite da mosto, indispensabili per la produzione del Doc Melissa e Cirò e da tanti prodotti Igp prodotti da numerose e rinomate Cantine che operano nel Comune di Melissa e nella zona del Cirotano.

«È nostro dovere difendere e tutelare le nostre aziende agricole soprattutto quando si verificano questi eventi naturali che producono danni inseparabili al settore vitivinicolo. La Regione deve intervenire immediatamente e assumere decisioni e soprattutto inviare dei tecnici per verificare lo stato di salute dei vigneti», ha dichiarato il sindaco di Melissa Raffaele Falbo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk